Zucchine delicate - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Zucchine delicate

Di

Zucchine con un delicato ripieno a base di patate

Vota per questa ricetta 3.2/5 (407 Voti)

Ingredienti

  • 2 zucchine grandi;
  • 100 grammi circa di patate;
  • 100 grammi di ricotta vaccina;
  • 1 spicchi d’aglio;
  • un cucchiaio di capperi sotto sale;
  • noce moscata;
  • dragoncello (o prezzemolo);
  • Un cucchiaio di grana;
  • un cucchiaio d'olio;
  • un tuorlo;
  • 1/4 di cipolla.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Zucchine delicate - Tappa 1

Preparate le zucchine.
Lavate e tagliate le estremità delle zucchine. Dividete ciascuna zucchina in circa tre pezzi in modo da ottenere dei cilindretti di circa 5 centimetri di altezza.Scavate l’interno facendo attenzione a non bucare il fondo delle vostre “scodelline”. Fate sbollentare i gusci così ottenuti per pochi minuti e teneteli da parte.
Preparate il ripieno.
Tritate molto finemente la polpa ricavata e trasferite in una padella, aggiungete lo spicchio d’aglio tritati (o se preferite un gusto più delicato lasciate l'aglio intero e lo eliminerete prima di frullare il composto) e le patata tagliate a piccoli cubetti. Unite un cucchiaio d’olio, ponete sul fuoco e fate insaporire inizialmente a fuoco viva poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura con coperchio. Dopo circa 10 minuti aggiungete i capperi sottosale risciacquati strizati. Se le zucchine sono grandi non sarà necessario aggiungere dell'acqua Non è necessario aggiungere liquidi perché sarà sufficiente la loro acqua di vegetazione la cottura delle patate. Spegnete solo quando le patate saranno ben cotte e morbide. Schiacciate il tutto grossolanamente con uno schiacciapatate (o con un mixer ad immersione per ottenere un risultato più omogeneo e fine).Lasciate intiepire e successivamente proseguite aggiungendo i restanti ingredienti: l'uovo (o il tuorlo), la ricotta resa cremosa, la noce moscata, il dragoncello (o il prezzemolo) e il grana. Mescolate in modo da amalgamare il tutto. Suddividete il ripieno nelle scodelline e trasferitele in una teglia con il fondo leggermente unto. Fate cuocere in forno a 200°C per circa 20 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Un aperitivo facile e leggero? Prova le frittelline di patate

Prova queste frittelline di patate sfiziose e leggere per l'aperitivo.

Commenta questa ricetta

Lasagne di verdure Verdure ripiene (melanzane, zucchine, peperoni, cipolle ecc..)