Fiori di zucca fritti in pastella - (2.6/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Fiori di zucca fritti in pastella

Di

Vota per questa ricetta 2.6/5 (324 Voti)

Ingredienti

  • 8 fiori di zucca
  • 100 gr. di farina di riso
  • 1 mozzarella
  • Acqua fredda q.b.
  • Sale e peperoncino q.b.
  • Prezzemolo
  • Pangrattato
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa preparate la pastella: mettete la farina setacciata in una capiente ciotola, aggiungete poco alla volta l’acqua molto fredda mescolando con una frusta per evitare i grumi. Una volta che avrete ottenuto un composto liscio aggiungete il sale.
Lavate per bene i fiori, immergete delicatamente i fiori di zucca in acqua fredda poi sgocciolateli e poneteli a scolare su di un panno asciutto con il quale li tamponerete delicatamente; eliminate il gambo divaricate leggermente i fiori di zucca con le dita ed estraete i pistilli carnosi posti all’interno e sulla base dei fiori stessi.
Una volta puliti ponete i fiori di zucca in una ciotola.
Unite quindi al pangrattato un goccio d’acqua, il sale, il peperoncino, l’olio d’oliva e il prezzemolo tritato. Tagliate la mozzarella a cubetti.
Prendete un fiore alla volta e riempitelo con la mollica e alcuni pezzetti di mozzarella. Proseguite con i restanti fiori.
Ponete a scaldare un’ampia padella con l’olio di semi per la frittura.
A questo punto avvolgete delicatamente nella pastella i fiori, ad uno ad uno, cercando di non romperli e subito dopo immergete il fiore nell’olio bollente, girandolo durante la cottura. Appena cotti, scolate i fiori di zucca e lasciateli asciugare su un vassoio rivestito di carta assorbente.
Servite i fiori di zucca fritti ben caldi.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Funghi champignon con provola Polpettine vegetali con parmigiano