Ricette di cucina romana
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette di cucina romana - 11 ricette

Tecniche di cucina

Prepara questi muffins alle barrette Kinder super golosi
  • 125g di burro morbido
  • 150g di zucchero di canna
  • 200g di farina
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di lievito
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 8 Kinder
  • Farina

 

PREPARAZIONE:

Mescolare lo zucchero ed i burro morbido. Unire la farina, l'uovo, la vaniglia, il lievito e mescolare velocemente. Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. Ripartire una pallina di impasto di taglia media in ogni stampo da muffins. Infarinare e formare una cavità con il dorso di un cucchiaio. Unire una barretta Kinder a pezzetti in ogni stampo da muffin. 

Stendere la pasta restante sul piano di lavoro infarinato e ricavarne dei cerchi della misura dei muffins. Ricoprire ogni muffin con un cerchio di pasta, e premere con le dita lungo i bordi per sigillare il muffin.  Fare cuocere per 15 minuti a 180°. 

 

Le migliori ricette di Cucina romana

Di

Tagliate il guanciale a cubetti, dopo aver eliminato la cotenna

  • 400 g di bucatini o spaghetti
  • 200 g di guanciale
  • 20 ml di olio extravergine d'oliva
  • 50 ml di vino bianco
  • 50 g di pecorino
  • 400 ml di pomodori pelati
  • peperoncini
  • sale
5/5 (127 Voti)

L'amatriciana è uno dei piatti più famosi ed amati della cucina romana, presente in tutte le osterie e ristoranti della città e non solo. Sono pochi gli ingredienti che la rendono speciale: guanciale, pecorino e pomodoro. Tuttavia per riuscirla come la tradizione impone ed insegna è fondamentale seguire la ricetta originale e seguire determinati passaggi.

Di

Per preparare gli gnocchi alla romana, ponete il latte in un tegame sul fuoco, unitamente a una noce di burro , ad ...

  • Semolino 250 gr
  • Latte 1 litro
  • Burro 100 gr
  • Uova 2 tuorli
  • Parmigiano Reggiano 120 gr
  • Groviera 30 gr
  • Saleq.b.
  • Noce moscataq.b.
3.8/5 (16 Voti)

Di

Ecco la ricetta passo passo per preparare i Come preparare i supplì al telefono tipici di Roma.

1 136 condivisioni

Di

Una volta puliti lasciate i carciofi a bagno in acqua acidulata con il limone

  • Carciofi
  • 8
  • Limoni
  • 1
  • Aglio
  • 1 spicchio
  • Prezzemolo
  • 3 cucchiai
  • Menta
  • 1 cucchiaio
  • Pangrattato
  • 60 g
  • Sale
  • Quanto basta
  • Pepe
  • Quanto basta
  • Olio extravergine di oliva q.b.
3.8/5 (4 Voti)

Di

Per la meringa: montare a neve 3 albumi con 120 gr

  • 200 gr pan di spagna
  • 4 bicchierini di liquore
  • Crema pasticciera
  • Meringa cruda
  • Zucchero a velo
4/5 (9 Voti)

Di

In un tegame, possibilmente di coccio, scaldate un cucchiaio d’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio e poi el...

  • 500 g di spaghetti
  • 200 g di saleme privato del grasso/pancetta
  • 4 uova
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio
  • sale
  • pepe
3.6/5 (7 Voti)

Di

Una croccante ricetta per stuzzicare l'appetito

  • 1 cavolfiore già pulito e lavato
  • 4 uova
  • farina q.b.
  • pepe nero
  • sale
  • noce moscata
  • olio per friggere
3.1/5 (393 Voti)

Di

La rivisitazione di Alessandro Cialoni del Fiadone abruzzese

  • Per l'impasto: 500 gr di farina, 1 uovo, 70 gr olio extra vergine d'oliva, 70 gr di vino bianco, un pizzico di sale, acqua q.b.
  • Per il ripieno: 300 gr ricotta, 100 gr guanciale, 100 gr parmigiano, 1 uovo, 1 pizzico di pepe nero.
  • 250 gr di passata di pomodoro.
  • 1 tuorlo per spennellare la superficie.
3/5 (410 Voti)

Di

Piatto romano! Semplice e veloce!

  • 180 gr di spaghetti (o bavette n.13)
  • 100 gr di pecorino grattuggiato
  • Pepe q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Sale q..b.
3/5 (4 Voti)

Di

Per prima cosa preparate la pastella: mettete la farina setacciata in una capiente ciotola, aggiungete poco alla vo...

  • 8 fiori di zucca
  • 100 gr. di farina di riso
  • 1 mozzarella
  • Acqua fredda q.b.
  • Sale e peperoncino q.b.
  • Prezzemolo
  • Pangrattato
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Olio per friggere q.b.
2.6/5 (324 Voti)

Di

Ottime brioche a pasta lievitata che sono fantastiche tagliate a metà e con un bello strato di pana montata appena...

  • 2 uova - 1 bustina di vanillina - buccia di una arancia grattugiata - 200 grammi di zucchero - 3 panini di lievito di birra - 100 grammi di strutto - 250 ml di latte - 125 ml di acqua - 1 kg di farina (possibilmente manitoba).
2.9/5 (394 Voti)

Ancora più ricette di Cucina romana

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Mezze maniche cacio e pepe Pasta all'amatriciana