Caponata siciliana con crostini dorati - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Caponata siciliana con crostini dorati

Di

Vota per questa ricetta 3.2/5 (438 Voti)

Ingredienti

  • Per la caponata: 300 gr. di melanzane
  • 300 gr. di peperoni
  • 200 gr. di passato di pomodoro
  • 50 gr. di olive nere o verdi
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale
  • 20 gr. di pinoli e 1 cucchiaio di uvetta
  • Sedano bianco
  • 1 cucchiaino raso di zucchero
  • ½ bicchiere scarso di aceto rosso
  • 1 cipolla piccola
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Per i crostini: 2 fette di pane secco
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Rosmarino e sale q.b.

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettete a bagno l'uvetta in acqua tiepida. Tagliate le melanzane a tocchetti e mettetele in un colapasta, cospargetele di sale e lasciatele riposare per almeno mezz'ora.
Pulite i peperoni eliminando picciolo, semi e filamenti bianchi, lavateli, asciugateli e tagliateli a pezzetti; pulite il sedano e dividetelo a bastoncini.
Asciugate le melanzane e mettetele in una padella antiaderente con 4-5 cucchiai di olio insieme ai peperoni e al sedano e fatele friggere finché saranno dorate. A mano a mano che saranno pronte, scolatele su carta assorbente. Nell'olio rimasto nel recipiente appassite la cipolla affettata, unite il passato di pomodoro e, dopo 5 minuti, unite le olive snocciolate, l'aceto, lo zucchero, i pinoli, i capperi, l'uvetta strizzata e le verdure fritte. Salate, pepate e cuocete su fuoco medio per 10 minuti.
Tagliate a cubetti il pane. Scaldate un po’ di olio in una padella antiaderente e aggiungeteci poco rosmarino tritato. Buttate nella padella i cubetti e lasciateli dorare a fuoco medio mescolando spesso.
Servite la caponata tiepida o fredda insieme ai crostini.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Succo vitaminico
Succo vitaminico

Che siano sotto forma di frullato o succo fresco, frutta e verdura sono un ottimo alleato per la nostra salute: un concentrato di energia e vitamine, permettono di darsi la carica senza sensi di colpa e dalle varianti infinite secondo il nostro gusto.

Ecco la ricetta di un succo tutto verde dal gusto fresco: ci vuole proprio qualcosa di leggero dopo le feste!

Senti ancora il bisogno di depurarti? Scopri i nostri consigli

Commenta questa ricetta

Caponata siciliana (Montalbano) Caponata