Crostini alla polpa di melanzane, pomodori, mozzarella, aglio e basilico
Di Anick Lehmann (TitAnick)
Ingredienti
- 1 melanzana
- 2 pomodori (in questa versione 1 giallo e 1 rosso)
- 1 mozzarella da 100-125 gr
- 4 fette di pane casareccio
- Qualche foglia di basilico
- 1-2 spicchi d'aglio
- Olio d'oliva
- Sale e pepe
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 75minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Lavare la melanzana, fenderla a croce, con un coltello, nel senso della lunghezza.
Inserire 1 o 2 spicchi d'aglio pelati nella fenditura, disporre la melanzana in una teglia, coprire con foglio di alluminio e cuocere in forno a 190°C per 1 ora.
Una volta cotta, far raffreddare la melanzana, poi tagliarla a metà e recuperare la polpa cotta e l'aglio con un cucchiaio, eliminando la pelle.
Agiungere un filo d'olio e di sale alla polpa di melanzane e schiacciarla bene con una forchetta.
Per i crostini:
tagliare i pomodori e la mozzarella a fettine, disporre 4 fette di pane casareccio sulla placca del forno, spalmarle di polpa di melanzana, aggiungere le fette di pomodoro e di mozzarella.
Condire con un filo d'olio, regolare di sale se necessario.
Passare i crostini sotto il grill del forno, giusto il tempo di far fondere la mozzarella.
Poi decorarli con qualche foglia di basilico fresco e servirli.
Ti potrebbe interessare anche:
-
TORTELLI AL BASILICO CON TRIS DI... 3.2/5 (437 Voti)
-
Melanzane alla parmigiana 3.2/5 (425 Voti)
-
Involtino di melanzane alla... 3.2/5 (395 Voti)
-
Funghi ripieni 4/5 (15 Voti)
-
Rose al prosciutto 3.6/5 (15 Voti)
-
Crocchette di patate al forno 4/5 (15 Voti)
-
Pasta alla checca 3.2/5 (445 Voti)
-
Tiramisù alle fragole con liquore 3.5/5 (334 Voti)
Tecniche di cucina
Cuocete in forno in modalità grill due fette di pane finché avranno preso un po' di colore. Nel frattempo, schiacciate con la forchetta un avocado maturo. Quando il pane sarà pronto, ricopritelo con la crema di avocado, aggiungete un filo d'olio, un pizzico di sale e di pepe, e anche un po' di cumino a piacere. Aggiungete poi qualche dadino di feta e terminate con qualche fettina sottile di cipollotto fresco.
Commenta questa ricetta