Malloreddus alla norma - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Malloreddus alla norma

Di

Malloreddus...alla norma: lettura in chiave sarda della più catanese delle ricette!

Vota per questa ricetta 3.1/5 (452 Voti)

Ingredienti

  • 170gr di malloreddus
  • 1 melanzana
  • 1 lattina di pomodori pelati da 500gr
  • Sale
  • Zucchero
  • Sedano, carota, cipolla
  • Basilico qb
  • Ricotta salata stagionata qb
  • Olio per friggere
  • Olio extra vergine d’oliva

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima facciamo un trito di sedano, carota e cipolla e facciamoli soffriggere in poco olio d’oliva.
Dopo qualche minuto aggiungiamo i pomodori pelati e mescoliamo.
Una volta che giungono a bollore, mettiamo a fiamma bassa e sistemiamo di sale e zucchero (pochissimo giusto per togliere l’acidità del pomodoro!).
Facciamo cuocere per circa una mezz’oretta mescolando di tanto in tanto, ed una volta pronti aggiungiamo un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo e le foglie di basilico spezzettate finemente.
Nel frattempo laviamo, mondiamo e tagliamo a fettine sottili la melanzana (nel senso della lunghezza).
Friggiamole in olio bollente e teniamo da parte.
Facciamo cuocere in abbondante acqua salata i malloreddus , scoliamoli e riversiamoli nella padella contenente la salsa di pomodoro. Mescoliamo bene.
Per impiattare aiutiamoci con un coppapasta rotondo, ci adagiamo ile fette di melanzana sovrapponendole leggermente, versiamoci i malloreddus, grattugiamoci sopra la ricotta salata e richiudiamo con la parte di fette eccedenti formando un fagottino.
Togliamo il coppapasta dopo una quarantina di secondi, in modo che il tutto si compatti bene.
Serviamo caldi.

http://blog.giallozafferano.it/undolcesalato/malloreddusallanorma/

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Funghi champignons alla pizza, troppo sfiziosi
  • 2 grossi  funghi champignon 
  • Passata di pomodoro
  • Mozzarella
  • Emmental grattugiato
  • 2 fette di salamino 
  • 1 cipollotto

 

PROCEDIMENTO:

Pelate i funghi e tagliate i peduncoli. Condite con della passata di pomodoro, unite qualche cubetto di mozzarella e ricoprite con un po' di Emmental grattugiato. 

Aggiungete 1 fettina di salamino su ogni fungo e ricoprite di nuovo con l'Emmental. 

Infornate per circa 20 minuti a 180°. 

 

 

Commenta questa ricetta

Pappardelle al pomodoro Penne alla vodka