Conchiglioni ripieni di mousse di prosciutto e ricotta - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Conchiglioni ripieni di mousse di prosciutto e ricotta

Di

Un primo piatto ricco ma delicato al tempo stesso, in cui i sapori delicati della ricotta e del prosciutto, si fondono con una leggera gratinatura.

Vota per questa ricetta 3/5 (16 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 persone:
  • 500 gr di conchiglioni
  • 1 confezione di besciamella
  • latte q.b.
  • noce moscata q.b.
  • pepe q.b
  • 100gr di parmiggiano grattuggiato
  • 100 gr di formaggio a pasta morbida tipo galbanino
  • Per la mousse:
  • 400 gr di prosciutto cotto
  • 250 gr di ricotta fresca
  • 150 gr circa di panna da cucina

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Conchiglioni ripieni di mousse di prosciutto e ricotta - Tappa 1

Per prima cosa portate a bollore l’acqua ed accendere il forno a 200°. Cominciamo poi a preparare la mousse: in un frullatore, inserire il prosciutto e la ricotta, cominciare a versare la panna sino a raggiungere circa la metà del composto. Iniziamo a frullare il tutto, regolate la quantità di panna, in base alla consistenza che desiderate, considerando però che dobbiamo ottenere un composto cremoso e non liquido, per evitare che cada via dall’interno delle conchiglie nella fase di farcitura.

Preleviamo il composto dal frullatore e teniamolo da parte. Una volta raggiunto il bollore dell’acqua, salate e versate i conchiglioni. Non dovremo terminare completamente la cottura, ma lasciare molto al dente. Intanto in una ciotola mischiamo la besciamella con un pò di latte fino a renderla molto fluida(deve cadere dal cucchiaio),aggiustiamola di pepe ed insaporiamo con una grattugiata di noce moscata, mettiamo da parte.

Scoliamo i conchiglioni al dente, eliminiamo bene tutta l’acqua e cominciamo a comporre il piatto: prendiamo una pirofila, stendiamo sul fondo poca besciamella diluita con il latte. Prendiamo i conchiglioni e farciamoli con la mousse, facendo attenzione che il composto non fuoriesca.

Sistemiamoli nella pirofila, l’uno accanto all’altro con la farcitura rivolta verso l’alto, tagliamo a tocchetti il formaggio tipo galbanino e distribuiamolo in modo uniforme sulla pasta, prendiamo la besciamella e irroriamo bene la pasta, infine cospargiamo con il parmiggiano.

Inforniamo in forno caldo per circa 15minuti e comunque fino ad ottenere una leggera doratura….

BUON APPETITO

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare una besciamella perfetta

La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien. 

Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto


Commenta questa ricetta

Crepes salate (20 circa) Capesante al forno