Arrosto di manzo con crema di funghi e finocchi gratinati - (2.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Arrosto di manzo con crema di funghi e finocchi gratinati

Di

Vota per questa ricetta 2.5/5 (103 Voti)

Ingredienti

  • 1 pezzo carne di manzo (tipo cappello del prete o un taglio adatto per arrosti)
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • brodo vegetale q.b. (circa 1 litro)
  • olio evo q.b. una noce di burro
  • sale e pepe q.b.
  • bacche di ginepro
  • vino bianco
  • 250 ml panna da cucina
  • 300 gr funghi champignon
  • aglio , prezzemolo
  • Per i finocchi gratinati:
  • 2 finocchi
  • 2 patate medie
  • 1 mozzarella da 200 g
  • 100 g di prosciutto cotto
  • formaggio , pangrattato, olio

Informazioni

persone 2
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una pentola di acciaio far sciogliere il burro con l’olio, unire la carne e farla rosolare bene su tutti i lati, facendo attenzione a non bucarla. Unire le verdure tagliate a pezzi grossolani e le bacche di ginepro, insaporire con 1 pizzico di sale e pepe e sfumare con mezzo bicchiere di buon vino bianco , aggiungere il brodo vegetale . Coprire la pentola e cuocere lentamente a fuoco dolce per circa 2h, rigirando la carne un paio di volte e bagnandola spesso con il fondo di cottura e aggiungendo altro brodo se necessario. A fine cottura togliere la carne, avvolgerla in alluminio e lasciarla intiepidire prima di tagliarla.
Pulite i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e riduceteli a fettine.
Sbucciate l’aglio e fatelo rosolare in un tegame con qualche cucchiaio d’olio. Aggiungete il prezzemolo lavato e tritato finemente. Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungete i funghi. Mescolate per fare insaporire bene e sfumate col vino bianco. Portate avanti la cottura fino a che i funghi non siano ben cotti e il liquido non sia del tutto evaporato. A fine cottura condite con sale e pepe, eliminate l’aglio aggiungete qualche cucchiaio del fondo di cottura della carne , la panna e frullate tutto con un mixer a immesione fino a ottenere una crema. Ora passiamo ai Finocchi gratinati. Lavate e tagliate a fettine i finocchi e le patate, fateli bollire per 3 minuti in acqua leggermente salata, scolateli e distribuitene metà in una pirofila unta con poco olio. Cospargete di formaggio , unite le fette di prosciutto e la mozzarella e coprite con i restanti finocchi e per ultimo le patate , condite con altro formaggio , pangrattato e un filo di olio e infornate a 200° per 20 minuti fino a formare una crosticina dorata sulla superficie. Servire la carne con sopra la crema di funghi e i finocchi al lato del piatto.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come legare un arrosto come uno chef ?

La tecnica per legare un arrosto, spiegata dal nostro Chef Damien. Volete imparare a legare un arrosto come il vostro macellaio ? Seguite i consigli del nostro chef per preparare il vostro arrosto prima di cuocerlo.

 

Commenta questa ricetta

Arrosto di vitello al forno con patate Arrosto di vitello