Torta al cacao con il pane raffermo - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta al cacao con il pane raffermo

Di

Pane avanzato da qualche giorno? Capita spesso e solitamente viene buttato... quasi un affronto in periodi di crisi come quello che stiamo attraversando!!
Questa è una ricetta semplice per riciclare in modo goloso. In rete ce ne sono diverse varianti, non richiede una lista della spesa ed è sufficiente guardare in cucine e utilizzare quello 'ci fa gola'. Ho inserito comunque le dosi di base.

Vota per questa ricetta 4.1/5 (8 Voti)

Ingredienti

  • 300 gr di pane raffermo da qualche giorno
  • 500 ml di latte tiepido
  • 3-4 cucchiai di farina
  • 1 uovo
  • 4 cucchiai di zucchero
  • cacao amaro q.b.
  • 2 cucchiai di olio
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito
  • A piacere:
  • 60 gr di pinoli o mandorle o nocciole
  • 80 gr di scaglie di cioccolato o gocciole

Informazioni

persone 12
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Tagliare il pane a pezzetti in una terrina capiente e versare il latte intiepidito. Lasciare ad inzuppare per 30-40 minuti.

Tappa 2

Dopo questo tempo, schiacciare il pane con le mani oppure utilizzare un mixer ad immersione per ottenere un impasto più fluido ed omogeneo.

Tappa 3

Sbattere in un'altra terrina uova e zucchero.

Tappa 4

Aggiungere al composto di pane, mischiando energicamente, la farina, l'olio, il cacao amaro (2-3 cucchiai, quanto basta per farlo scurire) e infine le uova zuccherate. Aggiungere il lievito.

Tappa 5

Imburrare e infarinare uno stampo a piacere. Versare il composto e infornare a 180° per 35-40 minuti.

Tappa 6

Torta al cacao con il pane raffermo - Tappa 6

Lasciare raffreddare prima di servire. Spolverare con zucchero a velo. L'effetto è leggermente croccante fuori e dentro con una consistenza simile al budino di cioccolato.. ma più gustoso!

Oltre che al pane si possono riciclare anche i biscotti, aggiungendoli all'impasto.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Prepara una torta marmorizzata bellissima e troppo buona!

INGREDIENTI:

- 5 albumi

- 1 uovo

-120 g di zucchero

- 1/2 bustina di vanillina

-120 ml di olio di girasole

-180 gr di farina
- 5 gr di lievito per dolci
- 4 cucchiaini di di cacao in polvere
- 4 cucchiaini di caffè solubile


PROCEDIMENTO:

Mettere in una ciotola 5 albumi ed 1 uovo intero. Unire lo zucchero e la vanillina. Montare il tutto con le fruste elettriche per qualche minuto; unire anche  l'olio, sempre continuando a montare.
Aggiungete gradualmente la farina, il lievito e mescolate bene per amalgamare tutto. Dividete l'impasto in 3 ciotole diverse : in una aggiungete un pizzico di vanillina, in un'altra mettete il cacao in polvere, e nella terza il caffè solubile. 

Mescolare bene le 3 ciotole per amalgamare gli ingredienti. 

Versare i tre impasti in uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno, alternandoli a cucchiaiate.
Cuocere per 40 minuti a 170°. 

 

Commenta questa ricetta

Pizza con le fette di pane duro Pesce spada gratinato al forno