Quadrotti di mortadella e patate - (4.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Quadrotti di mortadella e patate

Di

Vota per questa ricetta 4.3/5 (4 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 400 g farina
  • 4 uova + 1 uovo per spennellare
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Per il ripieno :
  • 200 g di mortadella affettata
  • 4 patate medie
  • 60 g di grana grattugiato
  • Per la Salsa :
  • 80 g di burro
  • 60 g di pistacchi
  • grana grattugiato q.b.
  • 2 foglie di alloro
  • Sale

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Frullare 4 uova con 2 cucchiai colmi di prezzemolo tritato. Disporre la farina a fontana ed impastare con le uova “verdi”. Lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, coprire con pellicola e riporre in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle con una forchetta oppure passarle allo schiaccia patate e lasciare raffreddare. Frullare la mortadella e amalgamare con il parmigiano e la patata schiacciata. Tenere da parte il ripieno.
Stendere la pasta con il mattarello o con la macchina per la pasta . Spennellare con poco uovo sbattuto con una goccia di acqua, disporre cucchiaiate di ripieno a distanze regolari , richiudere sovrapponendo un’altra sfoglia di pasta . Ritagliare a quadrati con una rotella taglia pasta e schiacciare con cura i bordi per sigillare ciascun quadrotto.
Lessare i quadrotti in abbondante acqua bollente salata e profumata con due foglie di alloro.
Scaldare il burro in una padella, unire i pistacchi tritati e usare questo intingolo per condire i quadrotti prima di servire con parmigiano a piacere.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Un aperitivo facile e leggero? Prova le frittelline di patate

Prova queste frittelline di patate sfiziose e leggere per l'aperitivo.

Commenta questa ricetta

Ravioli dolci Ravioli ricotta e spinaci