Branzino allo zafferano - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Branzino allo zafferano

Di

Vota per questa ricetta 2.9/5 (17 Voti)
Branzino allo zafferano 0 Foto

Ingredienti

  • 4 filetti di branzino
  • 300g lenticchie
  • 50g cipolla tritata
  • 100g pancetta affumicata a cubetti
  • 1dl brodo di pesce
  • 5 bustine di zafferano
  • 1 rametto di maggiorana
  • 80g prezzemolo
  • 2 foglie piccole alloro
  • q.b. vino bianco, olio d'oliva, sale

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 55minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lasciare le lenticchie in ammollo per 4 ore, cuocerle per 30 minuti in acqua salata, scolarle e tenerle al caldo.

Tappa 2

Soffriggere la cipolla in poco olio con l'alloro e la pancetta, unire le lenticchie, sfumare con poco vino, bagnare con il brodo di pesce e cuocere per circa 5 minuti.

Tappa 3

Frullare 1/3 delle lenticchie e rimetterle insieme al resto nella pentola. Profumate con una bustina di zafferano, prezzemolo e maggiorana tritati, poi togliere dal fuoco e tenere in caldo.

Tappa 4

Ungere con poco olio i filetti di pesce, salare e spolverizzare con il resto dello zafferano. Scaldare una padella e cuocere i filetti per due minuti per lato.

Tappa 5

Suddividere le lenticchie in quattro piatti fondi, posizionare i filetti sul letto di lenticchie e decorare con del prezzemolo.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Branzino allo zafferano Branzino allo zafferano