Plumcake delicato al cocco - (3.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Plumcake delicato al cocco

Di

Un dolce nato per caso,avevo in mente di fare altro e invece....è risultata questa delizia!!

Vota per questa ricetta 3.3/5 (417 Voti)

Ingredienti

  • 200 gr di cocco grattugiato
  • 300 ml di acqua
  • 3 uova (albumi e uovo separati)
  • 250 gr di zucchero
  • 100 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 gr di mandorle sbucciate
  • 30 gr di zucchero a velo
  • Teglia rettangolare per plumcake a bordi alti (con capienza di circa 500 gr)

Informazioni

persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 100minuti
Tempo di cottura 70minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Plumcake delicato al cocco - Tappa 1

Con la farina di cocco si possono ottenere dei dolci eccezionali; ho inventato questa ricetta con l’avanzo di essa,e lavorando le uova come se dovessi preparare una meringa...creando così un plumcake morbidissimo dal “cuore” cremoso.
Mettiamo il cocco e l’acqua in un frullatore e li frulliamo finchè il composto non sarà cremoso; a parte sbattiamo in una terrina alta i tre tuorli d’uovo,1 cucchiaio della crema di cocco e lo zucchero.
Quando il composto sarà spumoso,uniamo la restante crema di cocco e lavoriamola a lungo con le fruste.
Uniamo poi la farina setacciata, il lievito, le mandorle intere per poi rimescolare tutto delicatamente con un cucchiaio.
Ora prendiamo gli albumi e li montiamo a neve a lungo assieme allo zucchero a velo,finchè non diventerà bello spumoso e lucido.
Uniamo al resto e,sempre delicatamente,mescoliamo questa spuma facendo un movimento dal basso verso l’alto,non circolare.
Versiamo tutto nello stampo precedentemente imburrato,riscaldiamo il forno a 150 ° per 10 minuti; cuociamo il tutto per circa 1 ora e 10 minuti sempre a 150°,finchè che la superficie non verrà dorata.
Lasciamo che il dolce si raffreddi bene prima di estrarlo dallo stampo...
Sentirete che delicatezza e morbidezza grazie all’incontro del cocco con la “meringa” preparata a dovere...

Mi raccomando gli albumi devono esser montati belli fermi!!!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Biscotti banana e cocco
Biscotti banana e cocco

Ecco dei biscottini pronti in un lampo e con soli due ingredienti! Schiacciate una banana matura con una forchetta, mescolatela con 160 g di farina di cocco e, una volta amalgamati bene gli ingredienti, formate delle palline che metterete su una placca da forno. Schiacciatele leggermente con il palmo della mano e infornate a 180°C per 20-25 minuti. Ed ecco che i biscotti sono pronti per essere gustati!

Commenta questa ricetta

Plumcake di yogurt e cocco Plum-cake al cocco