Mini krapfen ripieni di crema vaniglia e cioccolato - (5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Mini krapfen ripieni di crema vaniglia e cioccolato

Di

Vota per questa ricetta 5/5 (2 Voti)

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 500 g di farina manitoba
  • 1 panetto di lievito di birra
  • 200 g di olio (oppure burro fuso)
  • 200 g di zucchero
  • 6 tuorli
  • 500 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di 1 limone grattugiata
  • scorza di 1 arancia grattugiata
  • ½ bicchierino di acquavite
  • 1 bustina di zafferano (a piacere)
  • q.b. vaniglia
  • q.b. zucchero semolato per spolverare
  • 1 l di olio di arachidi per la frittura
  • Per la crema pasticcera:
  • 1/2 l di latte
  • 3 tuorli
  • 4 cucchiai di zucchero
  • q.b. vaniglia
  • 40 g di farina
  • q.b. scorza di limone grattugiata
  • 100 g di cioccolato

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Sciogliere il lievito con un pochino di latte appena tiepido. Inserire in planetaria la farina 00 e la farina di manitoba aggiungere il lievito sciolto nel latte la vaniglia lo zafferano le scorze e pian piano tutte le parti liquide ed amalgamare utilizzando fino ad ottenere un impasto omogeneo morbido e ben incordato. Versare in una terrina e coprire con pellicola. Lasciar lievitare per tutta la notte. Dopo la prima lievitazione stendere sul piano di lavoro col mattarello e coppare dei piccoli dischi. Lasciar riposare ancora un’oretta e friggere in abbondante olio bollente. con una saccapoche col beccuccio fine riempire con la crema pasticcera. Spolverare con lo zucchero semolato.

Tappa 2

Preparazione per la crema pasticcera: Mettere a scaldare il latte insieme alla scorza di limone e la vaniglia. In una terrina sbattere le uova con lo zucchero ed unire la farina. Versarci dentro un po’ di latte tiepido e sciogliere il composto. Ora aggiungerlo al resto del latte e, a fuoco basso, girare con una frusta finché la crema raggiunge la giusta consistenza. Dividere in due parti ed in una aggiungere 100 g di cioccolato fuso.

N.B. E’ possibile dimezzare i tempi di lievitazione raddoppiando la quantità di lievito.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Bomboloni Cheesecake vaniglia e cioccolato