Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Nidi di rondine

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Per la besciamella:
  • 1lt di latte;
  • 100g di farina;
  • 80g di burro;
  • Noce moscata e sale.
  • Per la pasta fresca:
  • 400g di farina 00;
  • 4 uova;
  • Sale.
  • Per il ripieno:
  • 300g di Emmental a fette;
  • 300g di funghi champignon;
  • 60g di parmigiano reggiano;
  • 400g i prosciutto cotto.
  • Per cospargere:
  • 2 cucchiaini d’olio d’oliva;
  • 20g di parmigiano reggiano grattugiato.

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 45minuti
Tempo di cottura 45minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa preparate la besciamella, mettete in un pentolino il burro, fatelo sciogliere e aggiungete la farina setacciata facendo cuocere il tutto per qualche minuto, mescolando continuamente ed evitando di farle prendere colore o attaccare. Avrete così ottenuto quello che i francesi chiamano roux; a questo punto togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete al roux il latte caldo mescolando il tutto con un cucchiaio di legno.
Rimettete quindi il pentolino sul fuoco, fate cuocere a fiamma bassa finché la salsa comincerà a bollire e aggiungete un pizzico di sale e uno di noce moscata. Coprite il pentolino con un coperchio e fate cuocere la besciamella, sempre a fuoco basso, per 15 minuti, il tempo necessario per far addensare la salsa, mescolando di tanto in tanto.

Tappa 2

Preparate la pasta fresca e una volta che la pasta all’uovo si sarà riposata, stendetela in una sfoglia piuttosto sottile (circa 1-2 mm) e dividetela in due grossi rettangoli della dimensione di 50x70 cm circa.

Tappa 3

Passate poi a mettere insieme i nidi di rondine: prendete il primo rettangolo di pasta all’uovo e stendeteci sopra uno strato di besciamella, coprite poi con le fette di prosciutto cotto . Pulite i funghi champignon e tagliateli a fettine sottili, quindi sistemateli sul prosciutto cotto insieme a 40 gr di formaggio grattugiato e continuate con una spolverata di pepe macinato. Completate il ripieno adagiando le fettine di Emmental, ma se è di vostro gradimento, potete sostituirlo con qualche altro formaggio che preferite (ma tagliatelo sempre piuttosto sottile). Arrotolate la pasta fresca su se stessa e ponetela in freezer in attesa di formare l'altro. Nel frattempo preparate l’altro rotolo procedendo nello stesso modo, poi lasciate riposare anche il secondo rotolo per 10-15 minuti.

Tappa 4

Tagliate il rotolo a fette dello spessore di 4-5 centimetri (ne verranno circa 18-20 pezzi) e disponetele in una teglia (25 x 35 cm) di cui avrete prima cosparso il fondo con un filo di olio e un buon cucchiaio di besciamella. Disponete nella pirofila i nidi in modo che aderiscano bene l’uno all’altro e cospargeteli in superficie con la restante besciamella; spolverateli con il parmigiano rimasto.

Tappa 5

Fate cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 45-50 minuti, finché la besciamella non si sarà ben dorata. Servite i nidi di rondine ben caldi.

Potete sostiture al prosciutto cotto lo speck.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Cannelloni wurstel e ricotta Gnocchi pecorino e zafferano