Castagnaccio Garganico
Fusione tra il castagnaccio Piemontese e quello Pugliese.....ne viene fuori un dolce sublime.......provate e poi fatemi sapere.

Ingredienti
- 300 g di farina di castagne
- 100 g di farina 00
- 35 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 100 g di zucchero semolato
- 2 uova intere medie
- 30 g di scorza di arancia candita a pezzettini
- 2 cucchiai di marmellata di arance
- ½ bicchiere di olio evo
- 1 bicchiere di latte fresco intero
- 30 g di pinoli
- 30 g di uva sultanina (ammollata e strizzata)
Informazioni
persone 8
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 35minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1

Setaccia le polveri (farina00,farina di castagne,cacao,lievito) e versale in una ciotola capiente, quindi aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale, le uova, versa il latte e rendi il composto liscio ed uniforme, dopo aggiungi la marmellata, le scorzette di arancia candita e l’uva sultanina.
Tappa 2

Versa il composto in una tortiera bassa leggermente unta di olio e sulla superficie spargi i pinoli e alcuni aghi di rosmarino fresco. Termina con un filo di olio
Tappa 3

Inforna a 170° per 30-35 minuti
Ti potrebbe interessare anche:
-
Castagnaccio napoletano 3.5/5 (6 Voti)
-
Gelato senza latte con il Bimby 3.9/5 (37 Voti)
-
Tiramisù in coppette 3.1/5 (385 Voti)
-
Gelato alle castagne 3.4/5 (27 Voti)
-
Torta morbida di castagne 3.4/5 (25 Voti)
-
Lucerne natalizie 3/5 (369 Voti)
-
Torta giorno e notte 3.8/5 (10 Voti)
-
Focaccia pugliese 3.8/5 (5 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- Un rotolo di pasta sfoglia
- 1 mela
- Una ciotolina di uvetta
- 1 cucchiaio di farina di mandorle
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di cannella
- Un tuorlo d'uovo
- Zucchero a velo
- Caramello liquido (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta.
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare.
Commenta questa ricetta