Ricette di dolci pugliesi - 7 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: dolci tradizionali pugliesi, cartellate al forno, pasticciotti, pucce pugliesi , ricette con friselle
Tecniche di cucina
Vi piace la cucina etnica? Provate queste mini quiches tortilla facilissime e buonissime, perfette per un aperitivo tra amici o come leggero piatto unico.
Le migliori ricette di Dolci pugliesi
Sospiri o dolci della sposa

Di ledolcezzedienza.blogspot.it/, le dolcezze di enza
I sospiri o dolci della sposa sono dolcetti glassati tipici pugliesi
- 4 uova
- 100 gr. di farina
- 80 gr. di zucchero
- Per la farcia:
- 600 ml di latte
- 6 tuorli d'uovo
- 6 cucchiai colmi di zucchero
- 6 cucchiai rasi di farina 00
- un pò di buccia di limone per aromatizzare la crema
- Per la copertura:
- zucchero a velo q.b.
- acqua q.b.
- poche gocce di succo di limone
I SOSPIRI (o dolci della sposa), i DOLCETTI PUGLIESI con un ripieno di CREMA PASTICCERA!

I sospiri sono dei tipici dolcetti originari della Puglia,: si tratta di pan di Spagna con all'interno crema pasticcera, ricoperto di glassa.
Bocconotti pugliesi

Di NnaSpr
Questa ricetta vi guiderà nella preparazione dei bocconotti pugliesi
- 4 uova
- 2 bicchieri di zucchero
- 2 bicchieri di olio
- 1 bustina di lievito
- farina qb
I 10 UTILIZZI INCREDIBILI dell'acqua ossigenata che FORSE NON CONOSCI

A parte nello scolorire i capelli, sapevi che l'acqua ossigenata è estremamente efficace anche in molti altri ambiti?
Cartellate

Di nicolefa
Questa ricetta di cartellate vi permetterà di preparare dei buonissimi dolcetti pugliesi
- 500 gr. farina
- 100 ml. olio
- vino bianco caldo quanto basta
Bocconotti pugliesi

Di Anouchka, La Cucina della Gina
Sono dei dolci pugliesi, dei tortini ripieni di marmellata che mia nonna mi ha insegnato a fare
- Cosa vi serve:
- 500 gr di farina 00
- 180 gr di burro
- 250 gr di zucchero
- 3 uova+1 tuorlo per spennellare
- la scorza grattuggiata di 1 limone
- 1 bustina di lievito
- 1 barattolo di marmellata (circa 350 gr) a vostra scelta (io ho usato quella ai frutti di bosco)
TIENE SEMPRE UN SECONDO TUBETTO DI DENTIFRICIO in CUCINA, SBALORDITIVO quello che RIESCE A FARE!!

Le dentifrice peut servir à une foule de choses dans la maison : il est bon pour réparer, détartrer, nettoyer, faire briller, et bien plus encore. Faites provision de pâte à dents blanche, c’est elle qui vous dépannera de bien des manières.
Castagnaccio Garganico

Di http://blog.alice.tv/food/, Le ricette di zia Anto
Fusione tra il castagnaccio Piemontese e quello Pugliese
- 300 g di farina di castagne
- 100 g di farina 00
- 35 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 100 g di zucchero semolato
- 2 uova intere medie
- 30 g di scorza di arancia candita a pezzettini
- 2 cucchiai di marmellata di arance
- ½ bicchiere di olio evo
- 1 bicchiere di latte fresco intero
- 30 g di pinoli
- 30 g di uva sultanina (ammollata e strizzata)
Biscotti pugliesi alla Nutella

Di Erika92, Erika Pirinelli
I biscotti pugliesi alla Nutella, son un dolce tipico preparato in Puglia
- 250 gr di farina
- 2 tuorli e 1 uovo intero
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro (temperatura ambiente)
- 1 pizzico di sale
- Mezza bustina di lievito per dolci
- Marmellata o nutella
BOCCONOTTI

Di CELYPSY
Questi bocconotti sono un dolce tipico della mia città BITONTO(Puglia)
- per la sfoglia:
- 1 Kg di farina
- 2 uova
- 100gr di olio
- 100gr di zucchero
- 350 cc di acqua
- Per il ripieno
- 1 kg di ricotta
- 500 gr di zucchero
- 10 uova (io ho utilizzato 8 )
- 1limone grattugiato
- 1 bacca di vaniglia
- cannella in polvere.
Altre ricette in relazione con dolci pugliesi
-
Provala!RICETTA TOP dolci di Pasqua pugliesi (4)
-
dolci di natale pugliesi (3)
-
dolci fritti (303)
-
panna fresca per dolci (296)
-
Validata dalnostro chef dolci alla frutta (281)
-
lievito per dolci (240)
-
Provala!RICETTA TOP dolci di Natale (158)
-
dolci lievitati (90)
-
dolci al cucchiaio (90)
-
dolci americani (86)
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.