Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette di torte piemontesi - 7 ricette

Tecniche di cucina

La ricetta per dei cordon bleu ai broccoli sani e gustosi

Non sapete come far mangiare la verdura ai bambini, oppure avete voglia di un secondo piatto goloso e completo? Questi cordon bleu ai broccoli sono quello che fa per voi! Con prosciutto, formaggio e verdure, si rivelano un piatto che unisce golosità e attenzione ad una cucina sana e completa. 

 

 

INGREDIENTI:

  • 1 petto di pollo
  • 1 fetta di prosciutto
  • Fette di formaggio (provolone o emmental)
  • Pangrattato
  • Farina
  • 1 tuorlo d'uovo 
  • Olio d'oliva EVO
  • 300g di broccoli 
  • Sale e pepe
  • Aglio in polvere 

 

PROCEDIMENTO:

Tagliare il petto di pollo in due, nel senso della lunghezza. Coprirlo con un foglio di pellicola alimentare e appiattirlo con il mattarello. 


Togliere la pellicola alimentare, salare, pepare, unire l'aglio, le fette di formaggio, il prosciutto ed arrotolare il tutto per ottenere una sorta di cotoletta. 


Passare il cordon bleue nella farina, quindi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato. 
Mettere sulla placca del forno ricoperta di carta forno, unire i broccoli tutto intorno alla carne , condire con un filo d'olio d'oliva e fare cuocere per 20 minuti a 200°, girando a metà cottura. 

 

 

 

 

 

 

 

Le migliori ricette di Torte piemontesi

Di

Il bonet piemontese, è il tipico dolce al cucchiaio del Piemonte

  • 50 cl latte intero
  • 180 g di zucchero
  • 3 uova
  • 3-4 amaretti
  • 2 cucchiai di rum
  • 1 cucchiaio di caffè
  • 1 cucchiaio colmo di cacao
  • 40 g di cioccolato fondente
  • Per decorare:
  • cioccolato fondente
  • zucchero a velo
4.1/5 (8 Voti)

Di

Un classico della cucina piemontese, questa torta pere e cioccolato è stata una dei miei primi esperimenti

  • 250 gr farina 00
  • 100 gr zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 6 pere
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 1 bicchiere di latte
4.1/5 (11 Voti)

Di

Montare gli albumi a neve da una parte e dall'altra mettere tuorli, zucchero e latte

  • 6 uova
  • 1/2 l di latte
  • 1hg di amaretti
  • 1 cucchiaio di cacao amaro (se non vi piace il cioccolato è molto buono anche senza)
  • 4 cucchiai (da minestra) di zucchero
3.3/5 (414 Voti)

Di

Il bonèt è un budino di antichissima tradizione, tipico del Piemonte, a base di uova, zucchero, latte, liquore (s...

  • - 170 gr di amaretti
  • - 200 gr di zucchero
  • - 150 gr di zucchero (per il caramello)
  • - 30 gr di cacao amaro
  • - 5 uova
  • - 1 tuorlo
  • - 750 ml di latte
3.6/5 (12 Voti)

Di

Fusione tra il castagnaccio Piemontese e quello Pugliese

  • 300 g di farina di castagne
  • 100 g di farina 00
  • 35 g di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di zucchero semolato
  • 2 uova intere medie
  • 30 g di scorza di arancia candita a pezzettini
  • 2 cucchiai di marmellata di arance
  • ½ bicchiere di olio evo
  • 1 bicchiere di latte fresco intero
  • 30 g di pinoli
  • 30 g di uva sultanina (ammollata e strizzata)
3.5/5 (2 Voti)

Di

Montare i tuorli con 100 gr

  • 4 uova
  • 200 gr. di nocciole poco tostate
  • 150 gr. di zucchero
2.5/5 (10 Voti)

Di

Dolce tradizionale piemontese,del Monferrato

  • 250 grammi di farina
  • 250 grammi di nocciole tritate
  • 250 grammi di burro
  • 250 grammi di zucchero
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di cioccolato amaro in polvere
  • un cucchiaio di rum (liquore)
  • un po' di latte
  • una bustina di lievito per dolci
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Torta di nocciole della nonna Teresa Bonèt