Polpette di patate con ricotta e pesto
L’idea di questa polpette mi è venuta da una ricetta che ho letto su una delle mie riviste di cucina, ovviamente ho variato le dosi degli ingredienti, aggiunto qualcosa e cambiato il metodo di cottura, insomma l’ho preparata a mio gusto. Il risultato devo dire che è stato veramente buono, buone come antipasto o come secondo, io le ho accompagnate con fagiolini lessi e passati nel burro.
Ingredienti
- Ingredienti per circa 35 schiacciatine:
- 600 grammi di patate
- 450 grammi di ricotta
- 3 cucchiai di pesto di basilico
- 4/5 foglioline di menta tritata
- sale e pepe q.b.
- 1 filo d’olio evo
- Inoltre:
- olio per spennellare le polpette e la carta forno.
Informazioni
Difficoltà Facile
Costo Elevato
Adapted from blog.giallozafferano.it
Tappe di preparazione
Tappa 1

Lessate le patate con la buccia, quando sono cotte lasciatele intiepidire, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate raccogliendole in una ciotola.
Tappa 2

Aggiungete la ricotta, il sale, il pepe, la menta tritata, il pesto 1 cucchiaino alla volta e amalgamate il tutto. Impastate con le mani per sentire la consistenza e assaggiate per capire se l’impasto è salato al punto giusto. Se è troppo compatto aggiungete 1 filo d’olio e mescolate.
Tappa 3

A questo punto spennellate un foglio di carta forno con un filo d’olio, mettendolo in un tegame. Prendete l’impasto e formate delle polpette, poi schiacciatele leggermente per ottenere delle schiacciatine. Se l’impasto dovesse attaccarsi alle mani bagnatele con un pò d’acqua e continuate fino a fine delle patate.
Tappa 4

In una ciotolina versate un filo d’olio e, con un pennello da cucina, spennellate la superficie delle polpette e infornate a 200 gradi in forno ventilato per 30 minuti o comunque fino a doratura.
Tappa 5

A metà cottura girate le polpette per farle dorare dall’altra parte.
Tappa 6

Quindi sfornate e servite tiepide.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Vellutata di funghi 4.4/5 (11 Voti)
-
Brutti e buoni con mandorle e... 4.4/5 (11 Voti)
-
Acqua e sale come in Salento 4/5 (346 Voti)
-
Funghi ripieni 4.3/5 (18 Voti)
-
Coleslaw 4.5/5 (55 Voti)
-
Muffin profumo d'inverno 4.3/5 (3 Voti)
-
Torta alle mele 4.3/5 (3 Voti)
-
Validata dalnostro chef Plumcake alle olive e prosciutto... 3.9/5 (589 Voti)
Tecniche di cucina
Avete in previsione un aperitivo con gli amici e vorreste stupirli con dei finger food originali, facilissimi da preparare, con solo 2 ingredienti? Perché non provare i nostri chupa chups di Parmigiano? Seguite la nostra video ricetta!
Commenta questa ricetta