Ricette di antipasti vegani
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette di antipasti vegani - 11 ricette

Tecniche di cucina

State guardando: Caffè freddo
Caffè freddo

Origini del caffè freddo

 in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.

Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.

La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite  la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.

Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda

Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.

Le migliori ricette di Antipasti vegani

Di

Un modo diverso di fare l'hummus!

  • 1 scatola di ceci precotti
  • 1/2 cipolla
  • 3 cucchiai di tahini
  • il succo di mezzo lime
  • 150gr di barbabietola rossa precotta
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • Olio extravergine q.b.
  • acqua q.b.
5/5 (1 Voti)

Di

muffin vegan, ovvero senza utilizzo di prodotti di origine animale, adatti quindi anche a chi è intollerante a lat...

  • INGREDIENTI (per 8 muffin)
  • 150 gr farina di riso;
  • 150 gr farina di kamut;
  • 400 gr zucca;
  • 1 carota;
  • 1 cucchiaino da caffè raso di noce moscata;
  • 2 cucchiani da caffè di cannella in polvere;
  • 1 cucchiaino da caffè di curcuma in polvere;
  • 4 cucchiai di zucchero grezzo di canna;
  • 4 cucchiai di yogurt di soia;
  • 1 tazzina di latte di riso o soia;
  • 1 bustina cremortartaro;
  • 150 gr uvetta;
  • la buccia grattuggiata di un limone bio;
  • granella di pistacchi per guarnire
3.1/5 (462 Voti)

Di

ricetta vegan adatta a tutti, di facile realizzazione e gustosissima

  • INGREDIENTI (per due persone non a stecchetto):
  • per i RAVIOLI:
  • 2 zucchine tonde;
  • per il SUGO di pomodoro:
  • 2 pomodori maturi;
  • qualche foglia di basilico;
  • olio evo;
  • un pizzico di sale;
  • mezzo scalogno;
  • mezzo spicchio di aglio;
  • per il RIPIENO di zucca:
  • mezza zucca;
  • olio evo;
  • 1 cipolla dorata;
  • 2 chiodi di garofano;
  • noce moscata;
3.2/5 (355 Voti)

Di

Un'ottima idea di finger food

  • Cavolini di bruxelles
  • Ripieno: Verza, formaggio vegetale (o panna di soia, o besciamella), carote
  • Pan grattato
2.9/5 (441 Voti)

Di

Ricetta vegana priva di grassi, l'ispirazione mi è venuta guardando gli sformati di verdure all'Ikea

  • Ingredienti per 4 persone:
  • 6 patate
  • 300 gr di broccoli
  • 3 carote
  • 2 scalogni
  • Sale
  • Pepe
  • Zenzero
  • 400 gr pomodorini ciliegino
  • 1/2 cipolla
  • Sale
  • Prezzemolo
2.7/5 (340 Voti)

Di

Un modo diverso di portare la tradizione della notte di San Silvestro sulle nostre tavole

  • 150 gr di lenticchie cotte (50 gr secche)
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo (5 gr)
  • 1 cucchiaio di Burro di Arachidi (20 gr)
  • sale
  • paprika
  • cumino
  • uno spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di succo di limone
0/5 (0 Voti)

Di

Un'alternativa sfiziosa al classico hummus di ceci

  • 300 g fave già pulite
  • 2 cucchiai di tahina
  • 2 spicchi d’aglio
  • Succo di mezzo limone
  • Olio evo
  • Sale
0/5 (0 Voti)

Di

L'hummus di melanzane, un piatto tipico della cucina mediorientale

  • 2 melanzane
  • 4 cucchiai di tahina
  • 2 spicchi d'aglio
  • Succo di 1 limone
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d'oliva
  • Paprika
  • Semi di sesamo
0/5 (0 Voti)

Di

Un classico della cucina giapponese rivisitato in chiave vegana

  • 120 g di riso per sushi
  • 2 fogli di alga nori
  • 5 cucchiai di aceto di riso
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 peperone rosso
  • 1 cetriolo
  • 3 asparagi
  • Semi di sesamo nero
  • Per servire:
  • Wasabi
  • Zenzero sottaceto
  • Salsa di soia
0/5 (0 Voti)

Di

Dalla tradizione mediorientale, una purea di ceci con aglio, limone, paprika e prezzemolo

  • ceci secchi - 400 gr
  • bicarbonato di sodio - 1 cucchiaino
  • acqua - per la cottura dei ceci
  • succo di limone - 1
  • spicchi d'aglio schiacciati - 2
  • acqua fredda - 6-7 cucchiai
  • olio extravergine di oliva - 4-5 cucchiai
  • sale - a piacere
  • paprika - a piacere
  • prezzemolo fresco tritato - a piacere
0/5 (0 Voti)

Ancora più ricette di Antipasti vegani

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Hummus di ceci Hummus di barbabietola rossa