Ricette con la coda di rospo - 5 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: coda di rospo in guazzetto, nasello, spigola, filetti di merluzzo surgelati ricette, filetti di merluzzo fritto
Tecniche di cucina
Origini della Pina Colada
Si hanno notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco.
La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas.
Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.
Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio
Preparazione:
Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere. Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.
Le migliori ricette di Coda di rospo
Zuppa di pesce

Di teresa1415
In una padella capiente, mettere l'olio, l'aglio e il peperoncino e far rosolire
- 1600 g di pesce:
- Seppie e calamari
- Tranci di palombo, coda di rospo, filetti di scorfano e gallinella
- Gamberetti, scampi, canocchie
- Olio
- Aglio
- Peperoncino
- Vino Bianco
- 400 g di polpa di pomodoro
- sale Q.B.
Il segreto per preparare delle croccanti patatine fritte al forno

Chi non adora le patatine fritte? A volte molti ci rinunciano per la gran quantità di calorie che contengono. Con questa ricetta di patatine fritte al forno avrete delle patatine croccanti, con la metà delle calorie rispetto alle classiche patatine fritte. Cosa aspettate a prepararle?
Coda di rospo con pomodorini

Di romana66
Pulire la coda di rospo e sciacquarla sotto l'acqua corrente
- 500 gr di coda di rospo
- 1 cipolla
- olio extravergine di oliva
- 400 gr di pomodorini
- Sale
- Origano
- Olive verdi
Come farsi delle super patate al forno, croccanti fuori e morbide dentro

Avete sempre desiderato preparare delle patate al forno saporite e croccanti? Questa è la ricetta che fa per voi!
Zuppa di pesce

Di catiapo
pulire il pesce tagliarlo a pezzetti
- 1 kg di pesce a scelta:, cernia, pangasio, coda di rospo, Sampietro, gamberi (o scampi), seppie cozze e vongole
- passata di pomodoro
- 1 cipolla
- aglio
- prezzemolo
- sale, pepe
- olio d’oliva
- 1 bicchieri di vino bianco
Osso buco di coda di rospo e coriandolo

Di Laurence , blog Petits repas entre amis
L'osso buco di coda di rospo e coriandolo è una variante di pesce della più tradizionale ricetta di osso buco di ...
- 1 bella coda di rospo (da 1 a 1,3 kg)
- 4 pomodori
- 3 belle carote
- 50 cl di fumetto di pesce
- 1 mazzetto di coriandolo
- 1 mazzetto di basilico
- 1 cucchiaio di scalogno trotato
- 1 cucchiaio di olio d'oliva evo
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe bianco
Benessere: pesce 3 volte a settimana per dire stop all'obesità infantile

Uno studio sui comportamenti alimentari infantili in Europa ha osservato che il problema dell'obesità infantile è in rialzo, Italia inclusa. Allora sogliola, platessa e merluzzo diventano le armi con le quali combattere questa pericolosa malattia.
Pasta allo scoglio

Di alter86ego
In un tegame grande, mettere olio e aglio e aggiungere vongole e cozze
- vongole: mezza rete a testa
- cozze: mezza rete a testa
- calamari: 100 g
- gamberoni: 100 g
- cicale: 100 g
- polpo: 1 far bollire 45 minuti e farlo raffreddare in acqua di cottura
- coda di rospo: 100 g
- pesce persico:100 g
- olio: q.b
- aglio: q.b
- vino bianco:q.b
- dado di pesce: 1/2 cucchiai
- panna fresca: 200 ml
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.