Ricette di cucina lombarda
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette di cucina lombarda - 9 ricette

Tecniche di cucina

Pancakes soffici per una colazione come in America

INGREDIENTI:

- 200 gr di farina
- 2 cucchiaini di lievito
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 uova
- 250 ml di latte 
- 60 gr di burro

 

PROCEDIMENTO:

Dividere gli albumi dai tuorli, quindi mescolare insieme gli ingredienti secchi. Far sciogliere il burro in un pentolino, metterlo in una ciotola ed unire il latte. In un'altra ciotola mescolare i tuorli con una frusta manuale, aggiungere lo zucchero, il sale ed il lievito.  Unire un po' di latte e la farina gradualmente, quindi aggiungere latte non appena questo verrà assorbito. Mescolare bene con la frusta per evitare la formazione di grumi. Imburrare una padella antiaderente di piccola misura, farla scaldare bene e versare 3 cucchiai di impasto. Fare cuocere fino a quando non si formeranno delle bolle sulla superficie del pancake: girare la frittellina dall'altro lato con una spatola e far cuocere per altri 2-3 minuti. 

Le migliori ricette di Cucina lombarda

Di

I capunsei , detti anche “gnocchi di pane”, dalla forma cilindrica affusolata, sono un tipico prodotto della tr...

  • 1 kg di pane grattugiato
  • 100 gr di burro
  • 3 uova intere
  • 50 grammi di Grana Padano grattugiato
  • Brodo di carne
  • 1 o 2 spicchi d’aglio
  • Noce moscata
  • Sale
3.3/5 (454 Voti)

Di

Tagliare a fettine sottili la cipolla

  • 400 gr di riso carnaroli
  • 1 cipolla media
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo di carne
  • parmigiano grattugiato
  • 2 noci di burro
  • 1 bustina di zafferano
4.4/5 (7 Voti)

Di

infarinare gli ossobuchi e rosolarla in padella con il burro fuso

  • 4 ossobuchi-40g di burro-un pò di farina-1 bicchiere di vino bianco-1 tazza di brodo-1 carota-1sedano-1 cipolla-prezzemolo,aglio,limone
4.3/5 (8 Voti)

Di

In una padella scaldare 2 cucchiai di olio, unirvi il peperoncino e lo spicchio di aglio, sbucciato e leggermente s...

  • pasta fresca tipo bigoli grammi: 350 gamberi sgusciati grammi: 200 pesto grammi: 100 peperoncino aglio spicchi: 1 foglie basilico 5 olio d'oliva extraverginecucchiai: 2 salequanto basta
4.3/5 (4 Voti)

Di

Chi ha detto che la pasta con il pesce essere non può essere veloce?! Ecco un primo di pesce facile e delizioso!

  • 300 gr di spaghetti
  • 3 missoltini
  • uno spicchio di aglio
  • olio d’oliva
  • trito di salvia rosmarino
  • brodo di pesce
3.2/5 (453 Voti)

Di

Far soffriggere la cipolla in una padella con un pò d'olio; una volta dorata, aggiungere il riso per farlo tostare...

  • 400 gr riso
  • 125 gr zafferano
  • 1,5 l brodo (meglio se preparato in casa, con carne per bollito e con sedano, carote, cipolla, patate)
  • 1 cipolla
  • olio
  • vino
  • parmigiano
4/5 (12 Voti)

Di

Bollire a parte il piedino

  • 1,2 kg di Costine di maiale
  • 200 gr di Cotiche di maiale (tagliate a quadretti)
  • 1 piedino di maiale
  • 1 codino di maiale
  • 1 orecchia
  • 1 pezzetto di muso
  • 8 verzini
  • 3 kg Verza (foglie private della costa centrale e tagliate)
  • 2 gambi di Sedano
  • 3 carote
  • 1 cipolla
  • 3/4 di cucchiaio di concentrato (triplo) di Pomodoro
  • Burro
  • Olio
  • 120 gr di pancetta dolce cubettata
  • 1 bicchiere di Vino rosso
3.2/5 (334 Voti)

Di

Il pan tranvai o pan cunt l'ugheta è un pane alle uvette di origine milanese

  • 400 gr farina tipo2 macinata a pietra (buratto Mulino Marino)
  • 120 gr pasta madre ( rinfrescata)
  • 200 gr uva passa
  • 250 gr acqua
  • 1 cucchiaio miele di acacia
  • semola rimacinata di grano duro per lo spolvero
2.6/5 (394 Voti)

Di

1. Preparate il poolish: in una ciotola mescolate con una forchetta la farina, il lievito e l'acqua

  • Per il poolish:
  • 75 gr. di acqua
  • 75 gr. di farina di manitoba
  • 1 bustina di lievito di birra (7gr.)
  • Per l'impasto:
  • 240 gr. di farina "00"
  • 160 gr. di farina di manitoba
  • 120 gr. di latte
  • 120 gr. di burro
  • 85 gr. di zucchero (ma anche un po' di più)
  • 3 tuorli
  • 1 cucchiaino di aroma ai fiori d'arancio
  • uvetta q.b.
  • Granella di zucchero e zucchero a velo per la copertura
2.7/5 (415 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Simil schisada Capunsei mantovani