Simil schisada - (2.7/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Simil schisada

Di

Vota per questa ricetta 2.7/5 (415 Voti)

Ingredienti

  • Per il poolish:
  • 75 gr. di acqua
  • 75 gr. di farina di manitoba
  • 1 bustina di lievito di birra (7gr.)
  • Per l'impasto:
  • 240 gr. di farina "00"
  • 160 gr. di farina di manitoba
  • 120 gr. di latte
  • 120 gr. di burro
  • 85 gr. di zucchero (ma anche un po' di più)
  • 3 tuorli
  • 1 cucchiaino di aroma ai fiori d'arancio
  • uvetta q.b.
  • Granella di zucchero e zucchero a velo per la copertura

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

1. Preparate il poolish: in una ciotola mescolate con una forchetta la farina, il lievito e l'acqua. Coprite con pellicola trasparente (non a contatto) e lasciate lievitare per 1 ora.

Tappa 2

Fate sciogliere il burro nel latte e lasciate intiepidire.
Prendete il poolish e con una forchetta aggiungete nell'ordine sempre mescolando e aggiungendo l'ingrediente successivo solo dopo il completo assorbimento del precedente: tutto lo zucchero, l'aroma, poi alternati: il latte, i tuorli (uno alla volta) e la farina "00".

Tappa 3

A questo punto versate sopra all'impasto (che sarà ancora molliccio) la farina manitoba, e impastate a mano per 10 minuti.

Tappa 4

Lasciate lievitare fino al raddoppio (da me a 20°C ci sono volute 2 ore e mezza).

Tappa 5

Preriscaldate il forno a 180°C.
Fate rinvenite l'uvetta con un po' d'acqua tiepida. Scolatela.

Tappa 6

Stendete la pasta in un rettangolo piuttosto sottile, spargetevi sopra l'uvetta e arrotolatelo nel senso della lunghezza. Poi tagliatelo in 2, sempre nel senso della lunghezza.

Tappa 7

Intrecciate le 2 parti così ottenute e unite le estremità a formare una ciambella. Trasferitela sulla placca foderata con cartaforno e spargete con la granella.
Cuocetela per 30-35 minuti. Una volta fredda cospargetela di zucchero a velo.

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Schiacciata Torta rustica della nonna Zita