Ricette dei roccocò
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette dei roccocò - 6 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: insalata di rinforzo con baccalà, struffoli originale, pisto per roccoco

Tecniche di cucina

State guardando: Soufflé al Grand Marnier
Soufflé al Grand Marnier

Alto, soffice, spumoso, irresistibile: si tratta del soufflé al Grand Marnier, spiegato  in questo video dal nostro chef Damien. La preparazione è più semplice di quanto si possa pensare: seguite il nostro video!

Le migliori ricette di Roccocò

Di

Un dolce tipico della pasticceria e delle case napoletane nel periodo natalizio

  • 1 kg di Farina "00"
  • 800 gr di zucchero
  • 10 gr di ammoniaca
  • 400 gr di nocciole
  • 1 bustina di Pisto (insieme di spezie)
  • 1 macchinetta di caffè da 3 tazze
  • 1 arancia grattugiata e il succo
  • 1 limone grattugiato
  • acqua q. b.
5/5 (183 Voti)

Napoli è una città piena di storia e tradizioni, comprese le tradizioni culinarie che vengono tramandate di famiglia in famiglia. Eccovi svelato il menù intero del pranzo di Natale a Napoli!

835 condivisioni

Di

Il natale per la mia famiglia inizia molti giorni prima del 25 dicembre

  • 500g farina tipo 0
  • 350g zucchero
  • 250g mandorle tostate
  • 25g scorzette di agrumi misti
  • 5g ammoniaca per dolci
  • 1 spruzzata anice
  • 1 pizzico cannella
  • 1 bustina vanillina
  • 1 cucchiaino cacao amaro
  • acqua tiepida q.b.
  • 1 uovo per spennellarli
4.3/5 (152 Voti)

La crostata di ricotta: che delizia! Morbida e profumata, è la torta perfetta che accontenta grandi e piccoli! veloce da preparare, richiede pochi ingredienti ed è di sicura.

Di

La ricetta dei Roccocò napoletani è sicuramente una delle più preparate in Campania per il periodo natalizio

  • 1 kg farina
  • 1 kg zucchero
  • 1 kg mandorle/nocciole
  • 500 cl di spremuta di arancia/mandarino
  • scorzette di manadarino
  • Limoncè
  • 3-4 cucchiai di miele
  • 1 pò di cannnella
4.4/5 (51 Voti)

Di

I Roccocò sono dolci di Natale tipici della tradizione napoletana

  • 200g farina di grano rimacinata
  • 800g farina 00
  • 1 bicchiere di olio
  • 600g di zucchero
  • 10g ammoniaca
  • 1 kg di nocciole (o di mandorle)
  • limone, mandarino, arancia
  • chiodi di garofano
  • cannella
  • noce moscata
  • 1 pizzico di sale
  • tuorlo d'uovo per spennellare
4/5 (177 Voti)

Si tratta di una ricetta semplice e 100% naturale. Basterà un cucchiano al giorno per togliersi la tosse e il mal di gola di torno!

Di

Questi Roccocò napoletani sono uno dei dolci più amati dalle famiglie napoleane!

  • 1 kg di farina
  • 750 g zucchero
  • 350 ml acqua
  • 300 g mandorle
  • 4 g ammoniaca
  • cannella
  • vanillina
  • pisto
  • buccia agrumi
  • 1 pizzico di sale
4.1/5 (69 Voti)

Di

mescolare prima gli ingredienti asciutti, zucchero farina pisto e mandorle

  • - 300 grammi di farina 00
  • - 200 grammi di zucchero
  • - 75 grammi di acqua (puoi fare anche un misto tra acqua e succo d'arancia sempre di quel peso)
  • - 100 grammi di mandorle
  • - 1 uovo intero
  • - 10 grammi di pisto (fai pure tu un composto a occhio con cannella e noce moscata se non trovi il pisto)
  • - una punta di cucchiaino da caffè di ammoniaca per dolci
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Roccocò classico napoletano Roccocò