8 segreti per fare in casa dei cioccolatini di Pasqua perfetti
Pensate che fare le uova di cioccolato o i cioccolatini sia prerogativa unica dei grandi mastri cioccolatai? Temete di perdere inutilmente… continua
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
State guardando: Pain perdu alla banana e cioccolato
Pain perdu alla banana e cioccolato
INGREDIENTI:
- 6 fette di pane raffermo
- 3 banane
- 3 uova
- 20 cl di latte
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150g di gocce di cioccolato
PROCEDIMENTO:
Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte, la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene.
Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.
Commenta questo articolo