Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Settembre : tutto quello che c'è da sapere sull'uva

Di,
Tribù Golosa

Settembre : tutto quello che c'è da sapere sull'uva

Quali sono i componenti dell'uva ?

L'uva è un dolcissimo frutto tipico del mese di Settembre ; ricca di glucosio e fruttosio, di minerali come ferro, calcio, fosforo, sodio, magnesio e polifenoli. L'uva ringiovanisce la pelle ; tonifica i muscoli e rafforza il cuore. La presenza di vitamina A, B e C la redne un alimento energizzante. Si tratta di un frutto dissetante che aiuta ad eliminare le tossine nocive e a depurare l'organismo.
La digestione è favorita grazie all'uva : le fibre contenute negli acini favoriscono la regolarità intestinale.
L'uva è particolarmente indicata anche per le donne in gravidanza, in quanto ricca di oligoelementi e ferro.

L'uva aiuta a prevenire molte malattie...
Sembra che l'uva abbia proprietà disintossicanti, drenanti ed antinfiammatorie. L'azione antiossidante dell'uva è data dai tannini contenuti nella buccia degli acini. Riducendo la formazione dei radicali liberi e regolando il costerolo, l'uva è un vero elisir di salute. A causa del suo alto contenuto di zuccheri, è sconsigliata ai diabetici,e va consumata con moderazione anche da chi segue un regime ipocalorico. Per beneficiare al massimo dell'uva senza cadere nelle controindicazioni, mangiatela a colazione assieme ad una bella macedonia mista di frutta.

Alcune ricette a base di uva ed i giusti abbinamenti…

1. Avete mai pensato di aggiungere l'uva alle vostre insalatone ? Il gusto vi stupirà. Abbinatela a rucola o spinaci freschi.

2. Abbinate frutta secca come pistacchi, noci e mandorle per rendere più goloso il vostro yogurt al naturale. Aggiungete anche 6 o 7 chicchi d'uva.

3. L'uva sta molto bene con il formaggio : ne equilibra il sapore spiccato. I formaggi più indicati sono il Brie, il Camembert, il Gorgonzola, il Parmigiano ed i formaggi stagionati in generale.

4. Arricchite le vostre ricette di carne usando l'uva : si sposa bene soprattutto con il pollo ed il maiale. Ecco una ricettina veloce da fare con l'uva : le costolette di maiale all'uva.
Anche l'anatra con funghi ed uva è un piatto da provare.

5. Che ne dite di una bella salsa agrodolce per insaporire la scaloppine o l'arrosto ?

6. Un famoso e buonissimo dolce toscano è a base di uva : la schiacciata con l'uva. Provate la nostra ricetta di schiacciata all'uva.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

5 consigli per accelerare la crescita dei capelli La torta di mele in 10 ricette diverse