Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
La fermentazione è uno dei metodi di conservazione più antichi e la si ritrova in tutte le cucine del mondo: cavolo, limone al sale, salsa… continua
La fermentazione è uno dei metodi di conservazione più antichi e la si ritrova in tutte le cucine del mondo: cavolo, limone al sale, salsa di soja, ma anche cetrioli o olive, ma anche il pane, il formaggio, lo yogurt, la salsiccia, il vino, la birra etc . . . Sono possibili diversi metodi; la fermentazione lattica, alcolica, salina, o secca, e si possono realizzare a casa rispettando ovviamente le misure d'igiene necessarie. Questo metodo di conservazione è l'ideale per coloro che hanno un orto o un giardino dove possono coltivare, oppure per gli adepti dei produttori a km 0. Ecco 5 buone ragioni per cui vale la pena adottare questo tipo di conservazione.
Un buon modo di conservare verdura da giardino, come gli ultimi pomodori verdi per esempio. il metodo di fermentazione permette di trasformare lo zucchero di un prodotto in acido lattico, alcool o ancora acido acetico, più comunemente chiamato aceto. Se vi attenete strettamente alla tradizione, il tempo di conservazione puo' oltrepassare un anno.
La tecnica per pulire l'insalata iceberg rapidamente, spiegata dal nostro Chef Damien. Volete guadagnere tempo e pulire l’insalata in un batter d’occhio ? Scoprite come eseguire velocemente questa operazione quotidiana.
Commenta questo articolo