I cestini di bruschette, una variante deliziosa di un antipasto tutto italiano!
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

I cestini di bruschette, una variante deliziosa di un antipasto tutto italiano!

,
Tribù Golosa

I cestini di bruschette, una variante deliziosa di un antipasto tutto italiano!


INGREDIENTI: 

  • 12 fette di pane 
  • 250 gr circa di pomodori pachino + 1 cipolla rossa di Tropea
  • 3 foglioline di basilico fresco
  • 10 olive, verdi o nere secondo i vostri gusti
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • sale q.b.
  • Stampo da muffins

PREPARAZIONE:
Tagliate i bordi delle fette di pane, quindi stendete ogni fetta con un mattarello. Mettete le fette in uno stampo da muffins, facendole aderire bene Tostate in forno a 180° per 4 minuti. Lavate i pomodori e tagliateli a cubetti; fate lo stesso con le olive. Mettete il tutto in una ciotola e condite con olio, sale e pepe.  Mescolate e aggiungete il basilico spezzettato. Riponete in frigorifero. Al momento di servire riempite i cestini con il ripieno. 

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Come preparare i bretzel
Come preparare i bretzel

Il bretzel è una sorta di gustoso pane o brioche immerso in una soluzione di bicarbonato di soda, a forma di nodo o di braccia intrecciate e ricoperto di grani di sale grosso.  Originario della Germania del sud, il bretzel si è diffuso in Alsazia, in Svizzera, in Austria e negli Stati Uniti. Pensate che sia difficile prepararli? Vi sbagliate, vi basterà seguire il nostro video per imparare.   
Perché non accompagnare i vostri bretzel con uno di questi antipasti da fare con solo 3 ingredienti

 

Commenta questo articolo

La ricetta della crema al limone senza latte e senza uova, leggerissima! Le pelliccia dell'incomprensione coniugale!