Hai mai notato che il cioccolato diventa bianco? Ecco il motivo affascinante
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Hai mai notato che il cioccolato diventa bianco? Ecco il motivo affascinante

,
Tribù Golosa

Hai mai notato che il cioccolato diventa bianco? Ecco il motivo affascinante


Hai deciso di immergerti nel tuo nascondiglio nascosto di cioccolatini - quelli che non ti piace condividere - solo per scoprire che qualcosa non va. No, non è la dimensione o la quantità di cioccolatini: nessuno te li ha rubati. Si tratta piuttosto della consistenza del cioccolato. 

Il vostro cioccolato è scolorito. Ha delle macchie biancastre in superficie. La vostra tavoletta di cioccolato ha la peste? Annusate: niente di strano; ma se ancora non vi fidate a mangiarlo , aspettate un attimo e leggete oltre...

Niente paura! Il vostro cioccolato non è da buttare, si è verificato solo un processo chimico chiamato fioritura: possono verificarsi due tipi di fioritura del cioccolato., ed entrambi influenzano il suo aspetto.  

  

La fioritura del grasso avviene normalmente quando il cioccolato è esposto a temperature alte. Sembra che un film bianco o la  polvere  sul cioccolato sia causata dai grassi del burro di cacao. Quando sottoposti a condizioni calde che lo portano  a sciogliersi o ammorbidirsi, i grassi del cioccolato si separano e possono apparire striature o macchie.

 
Quando si indurisce o ritorna a temperatura ambiente, i grassi si cristallizzano e si spostano sulla superficie, causando l'effetto bianco. Un'altra causa di fioritura del grasso è un temperamento improprio quando viene prodotto. E' da notare che il cioccolato gourmet di alta qualità non ha problemi di  fioritura del grasso. Di solito, è perché ha subito un processo di temperamento che mantiene i grassi stabili. 

Ora la grande domanda: si può mangiare? Sì. Anche se il  cioccolato può sembrare brutto, si puo' ancora mangiare ed anche cuocere . 
Se si desidera prevenire la fioritura, conservare il cioccolato in un contenitore ermetico, ma non nel frigorifero dove puo' entrare a contatto con l'umidità. Preferite la credenza della cucina.  

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

SPROUT: la matita che si pianta!

Sprout è una matita che germoglia! 
Conservate il mozzicone di matita che avete usato per disegnare schizzi di quadri che vi renderanno dei pittori famosi, o piu' semplicemente la lista della spesa; ebbene, da oggi i mozziconi di matita risorgono come Lazzaro e danno vita a bellissime piantine!Come?
Quando non ne potete più di usare quel mozzicone, non dovete fare altro che procurarvi un vasetto, un po' di terriccio,  piantare la micro matita e annaffiarla! 
Dopo qualche giorno vedrete spuntare i primi germogli come per magia: l'acqua scioglie l'involucro biodegradabile che riveste la matita, la quale contiene all'interno i semini di numerose piantine a scelta! Immaginate la sorpresa della vostra amica quando vedrà spuntare dal vasetto i suoi fiorellini preferiti?! Correte a ordinare le vostre matite e createvi un simpatico orticello ecologico e originale, che vi farà ricordare dei momenti in cui avete scritto dolci parole d'amore  con quella matita. E se l'amore nel frattempo è finito? Beh, come diceva un saggio: "Dal letame nascono i fior!" ; e dai vostri mozziconi germoglieranno basilico, calendula, pomodoro ciliegino, melanzana, menta, prezzemolo, rosmarino…

Ecco dove poter acquistare la matita Sprout: http://sproutworld.com/it/

matita

 

 

Commenta questo articolo

La ricetta del tiramisù di yogurt con frutta fresca La cannuccia ANTI-STUPRO che ti avverte in caso di pericolo