Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
La prima ricetta del caffè espresso è stata messa a punto dalla Illy nel lontano 1934. Un buon espresso deve prima di tutto essere fatto con del caffè di qualità e la sua preparazione deve rispondere a regole precise per essere impeccabile. Il caffè espresso si prepara facendo passare per 25-30 secondi un getto d'acqua calda (90°C) sotto pressione (9 bar o più) attraverso uno strato di 7 grammi di caffè macinato finemente e pressato. Il caffè espresso quando è pronto nella tazzina, è pari a non più di 30 ml di liquido. Il caffè ristretto corrisponde a 18 ml. Ben preparato, il caffè espresso è la migliore preparazione per valorizzare il caffè, permettendogli di rilasciare tutti i suoi aromi. L'arte del barista consiste nel macinare più o meno finemente il caffè e nel pressarlo nella macchina in funzione del tempo di passaggio dell'acqua calda. Più l'acqua impiega tempo a passare e più la macinatura del caffè dev'essere grossa e viceversa.
Pensate che il latte macchiato cremoso e buonissimo come lo prendete al bar sia impossibile da realizzare a casa? Sbagliato! Seguite i consigli del nostro barman e realizzerete un delizioso latte macchiato.