Involtini di melanzane e ricotta - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Involtini di melanzane e ricotta

Di

Ricetta facile e gustosa

Vota per questa ricetta 3.2/5 (374 Voti)

Ingredienti

  • 12 fette di melanzane grigliate;
  • 250 grammi di ricotta;
  • 2 pomodori ;
  • 30 grammi di grana grattuggiato;
  • 6 noci;
  • uno spicchio d'aglio;
  • qualche fogliolina di prezzemolo.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Involtini di melanzane e ricotta - Tappa 1

Preparazione delle melanzane.
Mondate e lavate le melanzane, tagliatele nel senso della lunghezza in fettine di circa 1 centimetro di spessore, grigliatele su una piastra calda, oppure se preferite potete friggerle in olio caldo. Mettete da parte e dedicatevi alla preparazione del ripieno.

Tappa 2

Preparazione del ripieno e farcitura degli involtini.
Sgusciate e tritate grossolanamente le noci, pelate e tritate molto finemente la polpa di due pomodori ben sodi. Lavorate con un cucchiaio la ricotta fino a renderla cremosa e omogenea, unitevi le noci, la polpa di pomodoro ( eliminate l’acqua di vegetazione in eccesso, altrimenti renderebbe il ripieno troppo morbido) e il grana grattugiato. Mescolate al fine di distribuire omogeneamente tutti gli ingredienti. Distribuite la crema appena preparata su ogni singola fetta, richiudete quest’ultima avvolgendola su se stessa e fermate l'involtino con uno stuzzicadenti (oppure per una preparazione più "elegante" utilizzate dell'erba cipollina). Man mano che farcite i vostri involtini riponeteli in un teglia con il fondo leggermente unto e cospargete sulle loro superficie un trito di aglio, prezzemolo, noce moscata e un filo d’olio (ovviamente se le melanzane sono fritte, evitate aggiunta di altro olio). Trasferite la teglia nel forno preriscaldato a 180°C per 6-7 minuti.
Sono ottimi anche da consumare freddi; in tal caso se, come me, non gradite il sapore pungente dell’aglio crudo, vi suggerisco di spolverizzarli con dell’origano e un filo d’olio crudo, oppure con un leggero soffritto di aglio e prezzemolo (due opzioni rivolte sempre alle melanzane grigliate).

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Uova in cocotte
Uova in cocotte

Mescolate in una tazza adatta al forno a microonde 2 uova con 2 cucchiai di latte, sale e pepe. Aggiungete del basilico fresco tritato, dei pomodori ciliegini tagliati a metà e 2 cucchiai di formaggio di capra o di mozzarella a dadini. Completate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mettete in microonde per 2-3 minuti.

Commenta questa ricetta

Involtini di melanzane grigliate Involtini di melanzana