Crostata di fichi e noci - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crostata di fichi e noci

Di

Come vi avevo già preannunciato qualche giorno fa, comincia il periodo dei fichi e per questo ho deciso di proporvi qualche simpatica ricetta che ha come base questo dolcissimo e succulento frutto. Dopo l’antipasto a base di fagottini di fichi e pecorino dell’altro giorno, oggi è il momento di proporvi un dolce delizioso, una splendida crostata di fichi e noci stesi su di un letto di crema di ricotta, dal sapore ottimo e dall’incredibile contrasto di consistenze tra la morbidezza dei fichi e della ricotta e la croccantezza delle noci. Adattissimo sia come dessert che a colazione!

Vota per questa ricetta 3.1/5 (428 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta frolla:
  • 300 gr. di farina
  • 2 tuorli d’uovo
  • 150 gr. di zucchero
  • 150 gr. di burro
  • scorza di limone q.b.
  • Per la farcia:
  • 10 fichi
  • 100 gr. di noci tritate
  • mezzo limone spremuto
  • 50 gr. di zucchero
  • 20 gr. di burro
  • Per la crema:
  • 200 gr. di ricotta
  • 100 gr. di zucchero
  • 50 gr. di burro
  • 1 uov

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Prepariamo la pasta frolla:
Su di una spianatoia mettete la farina a fontana. Nel centro versate lo zucchero, le uova, la scorza di limone grattugiato ed il burro a temperatura ambiente, a tocchetti.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti velocemente, fino a formare una palla omogenea.
Avvolgete il composto in una pellicola trasparente e mettetela in frigo lasciando che riposi per 30 minuti.

Tappa 2

preparare la farcia:
Lavate per bene i fichi e tagliateli in quattro parti. Metteteli in una padella insieme a 20 gr. di burro e 50 gr. di zucchero. Mescolate e spremetevi mezzo limone. Fate cuocere per 15 minuti continuando a mescolare ripetutamente. Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungete le noci tritate.

Tappa 3

Adesso prepariamo la crema:
In una ciotola mettete la ricotta con lo zucchero e sbattete in modo energico. Aggiungete l’uovo e continuate a mescolare.
In un pentolino fate fondere 50 gr. di burro e poi versatelo nella ciotola con gli altri ingredienti. Mescolate per bene fino ad ottenere una crema omogenea.

Tappa 4

Prepariamo la crostata:
Stendete la pasta frolla con un mattarello fino a formare un disco che dovrà essere più grande della tortiera che userete affinché possiate fare il bordo della crostata.
Adagiate il disco di pasta frolla nella tortiera e formate il bordo di almeno 2 cm.
Aiutandovi con una forchetta, bucherellate la frolla.
Stendete la crema sul fondo e poi adagiatevi sopra tutta la farcia.
A vostro piacimento, prima di infornare, potete cospargere con altre noci tritate.
Infornate a 160° per 40 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Crostata di noci e fichi Crostata con ricotta e fichi