torta simil Barozzi, la Daulozzi - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

torta simil Barozzi, la Daulozzi

Di

l'ennesimo tentativo di riprodurre una famosissima torta la cui ricetta è sereta e che ho voluto chiamare torta Daulozzi!

Vota per questa ricetta 3.1/5 (437 Voti)

Ingredienti

  • 200g di cioccolato fondente
  • 60g di burro d'arachidi
  • 50g di burro
  • 1 tazzina di caffè
  • 1 cucchiaio raso di cacao amaro
  • 100g di farina di mandorle
  • 4 uova
  • 150g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di una bacca
  • 1 bicchierino di rum
  • un pizzico di sale

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

mettere in un pentolino i due burri, il caffè, il rum, il cacao e il cioccolato spezzettato e farli sciogliere a fiamma bassa, meglio se in un bagnomaria,
dividere i tuorli dagli albumi, montare i tuorli con lo zucchero e la vaniglia e gli albumi a neve ben soda,
incorporare nella montata di tuorli la crema di cioccolato un cucchiaio per volta mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla,
aggiungere la farina di mandorle e il pizzico di sale, se non la trovate macinate le mandorle con un robot, e gli albumi mescolando sempre con attenzione dal basso all'alto.
foderare una teglia quadrata o rettangolare con cartaforno, versarvi l'impasto e cuocere per 30 minuti a 180°c, vale sempre la prova stecchino ma non fatela cuocere troppo perchè l'interno deve rimanere umido e cioccolatoso.
lasciarla raffreddare e avvolgerla nella stagnola, l'ideale sarebbe servire ogni quadrotto avvolto nella stagnola per poterlo mangiare senza sporcarsi le mani di cioccolato, ma è anche così godurioso leccarsi le dita che qui fate come meglio credete!
come mi ha detto Teresa è una torta che più "matura" più buona diventa, il solo problema è che non si riuscirà a non finirla subito!

consiglio per prima cosa di provarla perchè è veramente buonissima e di gustarla insieme a una tazza di caffè!

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Tecniche di cucina

Prepara una torta marmorizzata bellissima e troppo buona!

INGREDIENTI:

- 5 albumi

- 1 uovo

-120 g di zucchero

- 1/2 bustina di vanillina

-120 ml di olio di girasole

-180 gr di farina
- 5 gr di lievito per dolci
- 4 cucchiaini di di cacao in polvere
- 4 cucchiaini di caffè solubile


PROCEDIMENTO:

Mettere in una ciotola 5 albumi ed 1 uovo intero. Unire lo zucchero e la vanillina. Montare il tutto con le fruste elettriche per qualche minuto; unire anche  l'olio, sempre continuando a montare.
Aggiungete gradualmente la farina, il lievito e mescolate bene per amalgamare tutto. Dividete l'impasto in 3 ciotole diverse : in una aggiungete un pizzico di vanillina, in un'altra mettete il cacao in polvere, e nella terza il caffè solubile. 

Mescolare bene le 3 ciotole per amalgamare gli ingredienti. 

Versare i tre impasti in uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno, alternandoli a cucchiaiate.
Cuocere per 40 minuti a 170°. 

 

Commenta questa ricetta

Torta al cioccolato e Nutella Torta al cioccolato