Lasagne di pane carasau - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lasagne di pane carasau

Di

Vota per questa ricetta 2.9/5 (360 Voti)

Ingredienti

  • 300 g di pane carasau, 400 g di sugo di pomodoro, 2 mozzarelle, 2 uova, 200 g di piselli surgelati, 160 g di pecorino, 50 g di pecorino grattugiato, 1 pomodoro, basilico, olio extravergine d'oliva, sale

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Immergere le uova in un pentolino d'acqua bollente e cuocerle per 8 minuti. Trascorso il tempo indicato scolarle, passarle velocemente sotto l'acqua corrente fredda, sgusciarle, farle raffreddare e tagliarle a fettine. Affettare anche le mozzarelle ed il pomodoro. Tuffare i piselli in una casseruola d'acqua bollente salata e scolarli dopo 2 minuti.

Tappa 2

Riempire una ciotola con acqua tiepida, sciogliervi un pizzico di sale e mescolarvi un cucchiaio d'olio. Ridurre il pane carasau in grossi pezzi, ammorbidirli pochi alla volta nell'acqua per qualche secondo e disporne uno strato in una pirofila con un filo d'olio.

Tappa 3

Versare sul pane un po' di sugo, quindi distribuirvi sopra metà delle fette di mozzarella e metà delle rondelle di uova sode e dei piselli. Unire qualche fettina di pecorino, un po' di pecorino grattugiato e un paio di foglie di basilico spezzettate.

Tappa 4

Ripetere le stesse operazioni per un'altra volta e terminare con uno strato di pane. Cospargere con il pecorino grattugiato rimasto, decorare la superficie con le fette di pomodoro, salare, irrorare con un filo d'olio e cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti. Servire la teglia calda o tiepida.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare una besciamella perfetta

La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien. 

Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto


Commenta questa ricetta

Lasagne verdi Pasta al forno al pesto