Riso croccante con melanzane profumato al curry - (4.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Riso croccante con melanzane profumato al curry

Di

un piatto ricco e raffinato, adatto ad un pranzo gustoso o un cena un po’ chic

Vota per questa ricetta 4.2/5 (5 Voti)

Ingredienti

  • 300 gr di riso
  • 1 melanzana
  • mezza cipolla
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 noce di burro
  • 750 ml di brodo
  • 1 mozzarella
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe
  • pangrattato

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettere in una padella un filo d’olio e far rosolare le melanzane precedentemente tagliate a cubetti. In un tegame far scaldare un filo d’olio e scioglierci il curry, unire il riso e far tostare. Portare a cottura il riso aggiungendo poco alla volta il brodo, salare e pepare a piacere. Ungere una teglia e togliere l’eccesso con cara assorbente, spolverizzare il fondo della teglia con pangrattato. Mantecare il riso con una noce di burro e lasciarlo un po’ al dente. Unire il riso alle melanzane e la mozzarella tagliata a cubetti. Porre nella teglia, livellare bene e spolverizzare con il pangrattato. Infornare alla massima temperatura per 10/15 minuti sotto il grill o comunque finché non si forma in superficie una crosticina dorata.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

La maionese in 5 gusti diversi per non stancarsi mai

La maionese in 5 gusti diversi per variare e non stancarsi mai di prepararla e di accompagnarla ai piatti più disparati. 

 

INGREDIENTI:

  • 2 tuorli d'uovo 
  • 1 cucchiaino di senape
  • 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
  • Sale
  • 200 ml di olio EVO

Per le varianti

  • Curry, paprika, pesto, erba cipollina

 

PROCEDIMENTO:

Mettete in una ciotola i tuorli a temperatura ambiente. Sbatteteli con una frusta manuale. Unite anche la senape e continuate a sbattere. 

Aggiungete l'aceto e sbattete. Salate e continuate a sbattere, quindi versate un filo d'olio d'oliva, continuando a montare. Piano piano vedrete che si formerà un' emulsione tra il liquido (i tuorli, la senape e l'aceto) e la parte grassa dell'olio. 

Continuate a versare l'olio gradualmente, e allo stesso tempo sbattete con la frusta. Quando gli ingredienti inizieranno a rassodarsi ed a montare, potete versare l'olio un po' più velocemente. 

La vostra maionese è pronta, ora non vi resta che condirla con le diverse spezie nelle quantità desiderate. 

Ripartite la maionese in 5 ciotoline diverse. 
Aggiungete un po' di curry in polvere in in una delle ciotole e mescolate. 
Unite la paprika ad un'altra delle ciotole. Aggiungete il pesto ad un'altra ciotola e mescolate. Nell'ultima ciotola mescolate la maionese con l'erba cipollina tagliuzzata. 
Ed ecco che la vostra maionese in 5 varianti è pronta per essere gustata. 

 

Potrebbe interessarti...


Come evitare che la maionese si smonti

Tutte le nostre migliori ricette con la maionese

 

 

Commenta questa ricetta

Risotto panna e pollo Risotto pere e gorgonzola