Lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lasagne alla crema di pesto, ricotta e spinaci

Di

Le lasagne con crema di pesto, ricotta e spinaci sono un primo piatto vegetariano molto ricco, saporito e sostanzioso, un'ottima alternativa alle tradizionali lasagne preparate con il ragù di carne.

Vota per questa ricetta 3.1/5 (9 Voti)

Ingredienti

  • - Pasta lasagne all'uovo precotte 300 gr
  • INGREDIENTI PER LA BESCIAMELLA :
  • - Latte 1 lt e 1/2
  • - Noce moscata in polvere 1 grande pizzico
  • - Sale q.b.
  • - Burro 100 gr
  • - Farina 120 gr
  • INGREDIENTI PER LA CREMA DI PESTO :
  • - Pesto alla genovese 250 gr
  • - Besciamella 1 lt
  • INGREDIENTI PER LA CREMA DI RICOTTA E SPINACI :
  • - Ricotta 250 gr
  • - Parmigiano reggiano grattugiato 80 gr
  • - Latte 200 ml
  • - Besciamella 1/2 lt
  • - Spinaci già lessati 300 gr (500 freschi)
  • INGREDIENTI PER FARCIRE E COSPARGERE :
  • - Parmigiano reggiano grattugiato 120 gr
  • - Scamorza (provola) affumicata 250 gr

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 150minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Iniziate preparando la besciamella. Ponete i 2/3 (un litro circa) della besciamella in un recipiente e unitevi il pesto. Lessate gli spinaci in acqua salata, poi sgocciolateli, fateli intiepidire, strizzateli molto bene e tagliuzzateli finemente.Mettete la ricotta, gli spinaci, e la besciamella restante in un recipiente, e amalgamateli bene tra loro aiutandovi con le fruste di uno sbattitore o con un mixer; unite quindi 80 gr di formaggio grattugiato e aggiungete mano a mano un po’ di latte fino a che il composto risulta morbido e cremoso(circa 200 ml), poi aggiustate di sale.

Tappa 2

Avete così ottenuto le due creme che serviranno a comporre gli strati della lasagna. Riducete a piccoli dadini 250 gr di provola affumicata.
Prendete una teglia delle dimensioni di circa 30 x 21 cm, e disponete sul suo fondo 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi spalmateci anche qualche cucchiaio di crema al pesto. Posizionate il primo strato di lasagne all’uovo precotte, e ricopritele con uno strato di crema al pesto; sopra la crema al pesto formate uno strato di crema di ricotta e spinaci e spolverizzate con 40 gr di formaggio grattugiato.

Tappa 3

Ora,cospargete con metà dei dadini di provola affumicata. Coprite il tutto con il secondo strato di lasagne, e ripetete esattamente lo stesso procedimento di cui sopra, tenendo da parte un po’ di crema al pesto che servirà (lui solo) a ricoprire il terzo e ultimo strato di lasagne, che cospargerete di solo formaggio grattugiato (gli ultimi 40 gr). Infornate le lasagne al pesto, ricotta e spinaci in forno già caldo per circa un’ora a 160° e prima di sfornarle provare con una forchetta a bucare la lasagna per verificarne la cottura; in caso contrario tenerla in forno ancora per il tempo necessario.Servite le lasagne con crema di pesto, ricotta e spinaci appena sfornata.

Se per preparare questa pietanza, userete delle lasagne di pasta fresca, la cottura si ridurrà alla metà del tempo, cioè circa 30 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare una besciamella perfetta

La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien. 

Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto


Commenta questa ricetta

Pasta al forno al pesto Lasagne al pesto di pane carasau