Lo strudel di casa mia - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lo strudel di casa mia

Di

Lo strudel, in tedesco significa vortice, è un dolce a pasta dolce ripieno di mele, pinoli, uvetta e cannella, tipico del Trentino. Rispetto a quella classica, questa è una ricetta più golosa con mele di due consistenze differenti, marmellata, noci e fichi. A volte utilizzo anche due marmellate diverse, per esempio albicocche e susine rosse... Lo so, sembrerà azzardato ma una volta cotto, ogni cucchiaio regala al palato intense emozioni diverse!

Vota per questa ricetta 4.1/5 (14 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per uno strudel grande oppure due piccoli, lunghi 30 cm.
  • Per la base:
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 250 gr di farina
  • 50 gr di burro
  • mezzo bicchiere di latte
  • un pizzico di sale
  • raspatura di limone
  • Per la farcitura:
  • 4 mele
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • succo 1/2 limone
  • 100 gr uvetta sultanina
  • 180 gr di marmellata di albicocche
  • 60 gr di pinoli
  • 8 gherigli di noci
  • 8 fichi secchi
  • 2 cucchiai di zucchero
  • burro q.b.
  • A piacere:
  • 2 cucchiai di Rhum
  • 1 pera matura

Informazioni

persone 20
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 35minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mischiare gli ingredienti per la base lavorandoli bene. Aggiungere ancora farina se la frolla è troppo morbida. Fare un panetto e lasciare a riposo per 30 minuti in frigo.

Tappa 2

Tagliare due mele a pezzettini, scartando la buccia, e metterle a cuocere in un pentolino con un cucchiaio d'acqua fino a quando non vanno in poltiglia (tipo marmellata).

Tappa 3

Mettere l'uvetta sultanina a bagno in acqua tiepida e poi strizzarla bene. Io preferisco lasciarla insaporire in un piatto con 2 cucchiai di Rhum, mischiando bene.

Tappa 4

Tagliare le altre due mele a pezzettini e aggiungerle alle altre mele cotte. Aggiungere il pan grattato e il limone.

Tappa 5

Stendere l'impasto di frolla, intero o metà dose per fare due strudel, nella carta da forno infarinata sopra ad una superficie d'appoggio. Tirare l'impasto prima con le mani e poi con il matterello fino a raggiungere una forma rettangolare. Spennellare con del burro e iniziare ad aggiungere gli ingredienti: cucchiaiate di marmellata, le mele con il pan grattato, l'uvetta strizzata, i pinoli, le noci e i fichi a pezzettini. Distribuireuniformemente una spolverata di zucchero.

Tappa 6

Avvolgere l'impasto aiutandovi con la carta forno e trasferirlo in una placca da forno. Spennellare la parte esterna del vortice, specialmente i bordi, con della marmellata o con un po' di burro.

Tappa 7

Cuocere per 35 minuti in forno preriscaldato a 180°. Una volta raffreddato, spolverizzare a piacere con zucchero a velo.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Mini strudel di pesche e fragole Strudel con pasta alla ricotta