Risotto ai funghi porcini classico - (2.6/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Risotto ai funghi porcini classico

Di

Vota per questa ricetta 2.6/5 (9 Voti)

Ingredienti

  • Funghi porcini 400gr
  • Riso per risotto 350 gr
  • Burro 60 gr
  • 2 cucchiai di Olio evo
  • 1 piccola cipolla dorata
  • 1 spicchio d'aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe macinato q.b.
  • 2 cucchiai rasi di prezzemolo tritato
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 50 gr
  • 1 l di brodo vegetale

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 60minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Risotto ai funghi porcini classico - Tappa 1

Mondare i porcini togliendo la terra alla base del gambo, staccare le cappelle dai gambi e strofinandoli delicatamente con un panno umido e pulito, facendo attenzione che nel gambo del fungo non ci siano dei buchi che è sinonimo di presenza di vermi. Affettare le cappelle e i gambi.

Tappa 2

Risotto ai funghi porcini classico - Tappa 2

Preparare a parte il brodo vegetale.

Tappa 3

Fare fondere 30gr di burro in un tegame a fuoco lento e , appena scioltosi, aggiungere la cipolla mondata e tritata finemente per farla appassire senza farla dorare. Gradatamente unirvi il riso e farlo tostare per pochissimi minuti. Durante la cottura, aggiungere un mestolo di brodo vegetale e lasciare cuocere a fuoco moderato mescolando continuamente. Unire del brodo quando necessario.

Tappa 4

In un altro tegame di acciaio, o di materiale antiaderente, mettere l’evo e lo spicchio d'aglio schiacciato per farli rosolare. Una volta rosolati, incorporarvi le fettine di porcini. Fare saltare i funghi a fuoco vivace, aggiungendovi a metà cottura sale e pepe.La cottura non deve superare i 10 minuti. A fuoco spento aggiungere 2 cucchiai rasi di prezzemolo tritato. Unire i funghi al riso e aggiungere il parmigiano grattugiato e il restante burro.Mantecate il tutto e lasciate riposare qualche secondo.

prima di incorporare i funghi se volete potete aggiungere al riso un poco di panna e dei cubetti di prosciutto o speck.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Funghi champignons alla pizza, troppo sfiziosi
  • 2 grossi  funghi champignon 
  • Passata di pomodoro
  • Mozzarella
  • Emmental grattugiato
  • 2 fette di salamino 
  • 1 cipollotto

 

PROCEDIMENTO:

Pelate i funghi e tagliate i peduncoli. Condite con della passata di pomodoro, unite qualche cubetto di mozzarella e ricoprite con un po' di Emmental grattugiato. 

Aggiungete 1 fettina di salamino su ogni fungo e ricoprite di nuovo con l'Emmental. 

Infornate per circa 20 minuti a 180°. 

 

 

Commenta questa ricetta

Risottino con funghi e gorgonzola Risotto ai funghi