Lasagne alle zucchine - (3.6/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lasagne alle zucchine

Di

Vota per questa ricetta 3.6/5 (18 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 400 gr di farina 4 uova1 pizzico di sale
  • Per la besciamella:
  • 500 ml di latte-40 gr di burro-40 gr di farina-Sale
  • Per il ripieno:
  • 500 gr di zucchine- 300 gr di mozzarella-150 gr di prosciutto cotto -20 gr di parmigiano- sale- olio extravergine di oliva

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare le lasagne agli zucchini preparate la pasta all’uovo disponendo la farina a fontana su un tagliere, mettete al centro le uova e il sale ed amalgamate il tutto, lavorate energicamente finchè il composto non sarà liscio ed elastico, coprite con pellicola e lasciate riposare per 20 minuti. Procedete con la preparazione della besciamella: sciogliete il burro in una pentola a fuoco medio, unite la farina e mescolate velocemente per evitare che si formino grumi, aggiungete il latte, salate e pepate continuando a mescolare e fate addensare il tutto. Preparate il ripieno: tagliate la mozzarella a fette molto sottili e riponete le fette su un foglio di carta assorbente in modo d fargli perdere tutta l’acqua in eccesso, lavate e tagliate le zucchine per il lungo a fette molto sottili e grigliatele, salate e tenete da parte. Nel frattempo sbollentate le lasagne in una pentola con abbondante acqua salata per circa 1 minuto, scolatele e fatele asciugare su un canovaccio. Ungete una pirofila, adagiate sul fondo 2 cucchiai di besciamella, continuate con una sfoglia di pasta, le zucchine, uno strato di prosciutto e infine le fettine di mozzarella e ricoprite di besciamella; continuate alternando uno strato di lasagne e il ripieno. Ricordate in ultimo di ricoprire con uno strato di besciamella e il grana grattugiato. Infornate a 180° per 45 minuti circa e servite.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare una besciamella perfetta

La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien. 

Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto


Commenta questa ricetta

Sformato Gustoso e Light Crostata patate scamorza e speck