Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Mini plumcake salati ai ceci con pomodori secchi senza uova e senza lattosio

Di

Plum cake salati monoporzione senza lattosio e senza uova ideali per un pranzo all'aperto o come antipasto. Si prestano a innumerevoli variazioni sul tema, tutte golosissime!

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Mini plumcake salati ai ceci con pomodori secchi senza uova e senza lattosio 1 Foto

Ingredienti

  • Ingredienti per 4 mini cake:
  • 70 gr di farina di tipo 2 macinata a pietra
  • 60 gr di farina di ceci
  • 70 gr di ceci secchi precedentemente cotti
  • 60 gr di pomodori secchi
  • mezzo bicchiere di olio extravergine
  • un bicchiere scarso di latte d'avena
  • semi di girasole
  • un pizzico di sale
  • mezza bustina di lievito per salati

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Basso
Adapted from ilrisottoperfetto.blogspot.it

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una grande ciotola, sbattere con una frusta l'olio con il latte e incorporare il mix di farine con il lievito, il pizzico di sale per ottenere un composto omogeneo.

Tappa 2

Aggiungere i pomodori secchi ammollati in acqua tiepida, strizzati e tagliati a striscioline, i ceci lessati (per circa un'ora in abbondante acqua) e mescolare bene il tutto. Versare il composto a cucchiaiate negli stampini leggermente unti con un goccio d'olio e cospargere la superficie di semi di girasole.

Tappa 3

Cuocere a 170° per 15 - 20 minuti e assicurarsi della corretta cottura con uno stecchino.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Zuppa di ceci con quadrucci Mini plumcake alla ricotta con frutta candita (senza burro)