Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta Duchessa di Gloria KitchenUSA

Di

La Torta Duchessa mi ha sempre incuriosito e quindi ho voluto rifarla apportando delle mie modifiche, piccole ma credo che abbiano dato un gusto particolare al tutto. :D
La preparazione è leggermente lunga ma non complicata...alla fine è davvero una torta rustica ottima e sostanziosa...ma anche bella da vedere!

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Per il Ripieno
  • 100 g Pancetta Affumicata o Speck
  • 400 g Cuori Carciofi (anche i gambi di carciofo sbolliti prima, per riciclare)
  • 150 g Scamorza
  • 2 Uova Sode
  • 1/2 Cipolla
  • 2 Cucchiai Olio EVO
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 1/2 Busta Lievito Pizzaiolo
  • Per la Base
  • 60 g Burro morbido
  • 5O g Parmigiano Grattugiato
  • 1 Uovo
  • 100 g Farina
  • 75 ml Latte
  • 1 Cucchiaino Sale
  • 1/2 Busta Lievito Pizzaiolo
  • Per la Copertura
  • 500 g Patate Lessate
  • 250 g Ricotta
  • 50 ml Latte
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • Curcuma q.b. (facoltativo)

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Torta Duchessa di Gloria KitchenUSA - Tappa 1

In una padella fate rosolare la cipolla con i carciofi (sbollentati in precedenza per pochi minuti) e dopo una decina di minuti aggiungete la pancetta o lo speck. Fate rosolare ancora per qualche minuto, dopodiché togliete dal fuoco e fate raffreddare.
In una ciotola grande mettete il ripieno raffreddato ed aggiungete le uova sode sminuzzate e la scamorza grattugiata. Aggiustate di sale e pepe, a piacere.
Per preparare l'impasto della base, montate il burro ammorbidito con il parmigiano fino a quando sara' amalgamato bene, aggiungete l'uovo e continuate a sbattere per qualche minuto. Piano piano aggiungete la farina setacciata, il cucchiaino di sale e la mezza busta di lievito.
Con una frusta a mano o elettrica incorporate a filo il latte a temperatura ambiente. Versare l'impasto in una tortiera a cerniera di 26 cm con il solo fondo foderato di carta da forno. L'impasto deve rimanere molto umido e molle.
Ora dopo aver appiattito l'impasto, molto delicatamente aggiungete il ripieno.

Tappa 2

In una ciotola adagiate le patate lessate e schiacciate, mescolatele con la ricotta, il latte e la mezza busta rimanente di lievito pizzaiolo e la curcuma, se gradite. Mescolate bene salando e pepando a vostro piacimento. Mettere il composto in una sac à poche con bocchetta a stella e distribuire la purea di patate sulla superficie.

Cuocere per 45 minuti nella parte bassa del forno a 180 gradi ventilato, facendo dorare bene la superficie gli ultimi 5/10 minuti con funzione grill.

Servire tiepida oppure il giorno dopo sempre riscaldata un pochino, e' ancor più deliziosa.

Ti potrebbe interessare anche:

Commenta questa ricetta

Torta di melanzane di anna Crostata con uova e asparagi