Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - (4.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato

Di

Morbidi tortelli al cioccolato con un goloso ripieno di ricotta,
gocce di cioccolato e nocciole.
Accompagnamento ideale:
un' insolita salsa al caramello salato.

Vota per questa ricetta 4.9/5 (16 Voti)

Ingredienti

  • PER LA PASTA
  • 230 g Farina di grano duro
  • 60 g Cioccolato fondente al 75%
  • 4 cucchiai Acqua
  • 2 cucchiai Cacao amaro
  • 2 Uova
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • PER IL RIPIENO
  • 300 g Ricotta fresca
  • 100 g Zucchero semolato
  • 50 g gocce di Cioccolato
  • 15-20 Nocciole sgusciate
  • PER LA SALSA AL CARAMELLO
  • 500 ml Panna da montare zuccherata
  • 100 g Zucchero semolato
  • 30 ml di Acqua
  • 1 cucchiaio di Miele
  • 1 bustina di Vanillina
  • un pizzico di Sale

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio
Adapted from chebuono.wixsite.com

Tappe di preparazione

Tappa 1

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 1

Preparazione della pasta.
In una ciotola incorporare con una frusta acqua, cacao, sale e una spolverata di pepe.
Fondere il cioccolato a bagnomaria e unirlo al composto appena preparato.
Aggiungere anche le uova sbattute e mescolare finché non si ottiene un composto omogeneo.

Tappa 2

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 2

In un' altra ciotola disporre la farina a fontana.
Versare il composto di cioccolato al centro e incorporare pian piano la farina dai bordi.

Tappa 3

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 3

Impastare fino ad ottenere una pasta liscia. Formare una palla e avvolgere con la pellicola.
Lasciar riposare in frigo per almeno un' ora.

Tappa 4

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 4

Nel frattempo preparare la salsa al caramello salato.
In una casseruola dal fondo spesso versare lo zucchero, il miele e l' acqua.
Dare una veloce mescolata in modo da far bagnare lo zucchero e mettere sul fuoco.
Lasciare sul fuoco finché il colore non diventi ambrato.
Nel frattempo far scaldare la panna in un pentolino.

Tappa 5

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 5

Versare a filo la panna nel caramello. Aggiungere la vanillina e il sale. Mescolare con una frusta e lasciar cuocere ancora due minuti.
Una volta pronta la salsa al caramello salato, lasciarla intiepidire in modo che si addensi.

Tappa 6

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 6

Preparazione del ripieno.
In una ciotola mescolare la ricotta setacciata, lo zucchero e le gocce di cioccolato.
Tagliare grossolanamente le nocciole e tenerle da parte.

Tappa 7

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 7

Dopo un' ora in frigo, la pasta dei tortelli al cioccolato è pronta per essere stesa.
Stendere la pasta con un matterello oppure con l' ausilio della macchina per la pasta.
Lo spessore della sfoglia di pasta deve essere intorno ai 2 mm.

Tappa 8

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 8

Ricavare, con un rotella tagliapasta, dei quadrati di circa 6 cm per lato.

Tappa 9

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 9

Adagiare la ricotta precedentemente preparata su ogni quadrato e aggiungere le nocciole tagliate in precedenza.

Tappa 10

Tortelli al cioccolato con ricotta e caramello salato - Tappa 10

Realizzazione dei tortelli.
Prendere un quadrato e spennellare leggermente i bordi con un po'
d' acqua.
Piegare a metà sulla diagonale in modo da ottenere un triangolo, premere bene lungo i bordi per sigillarli.
Con la punta del triangolo rivolta verso l' alto congiungere le due estremità arrotolandole intorno al dito indice e applicare una leggera pressione.
Disporre i tortelli formati, uno dopo l' altro, su una superficie asciutta e infarinata.
Cuocere i tortelli in un tegame con abbondante acqua per circa 6-8 minuti.
Una volta pronti, scolarli e servirli con la salsa al caramello salato come accompagnamento.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come sgranare il melograno velocemente ?

La tecnica per sgranare il melograno, spiegata dal nostro Chef Damien. Adorate il melograno, ma non sapete come sgranarlo velocente ? Seguite consigli del nostro chef e potrete gustare velocemente i vostri melograni e goderne di tutti i benefici effetti.

Commenta questa ricetta

Lasagne con spinaci freschi e prosciutto crudo Ravioli