Ricette dei crakers all'olio d'oliva e origano
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette dei crakers all'olio d'oliva e origano - 2 ricette

Tecniche di cucina

State guardando: Insalata Caesar
Insalata Caesar

Per un pasto leggero e sostanzioso al tempo stesso, seguite la nostra video ricetta per preparare la Caesar salad con la ricetta originale. La Caesar salad è un'insalatona appartenente alla cucina americana, che ha avuto un successo planetario e si  è diffusa oltre oceano. 

Dove è nata la Caesar salad?
L'insalata porta il nome di Cesare Cardini, un ristoratore italiano stabilitosi a Tijuana, in Messico. Esistono diverse versioni sulle origini dell'insalata Caesar: la più nota, raccontata dalla figlia di Cardini, Rosa, vede la Caesar salad come il risultato di un'improvvisazione culinaria, in quanto la dispensa del ristorante del padre era vuota.  Un'altra leggenda racconta che la Caesar salad fosse l'adattamento di una ricetta italiana della madre di Cardini. 
In questa ricetta della Caesar salad sono presenti le acciughe ed  il Parmigiano .Se invece volete provare la versione della Caesar salad con petto di pollo cliccate qui. 

Le migliori ricette di Crakers all'olio d'oliva e origano

Di

Unire il philadelphia e i crackers sbriciolati fino ad ottenere un composto abbastanza denso, dividerlo poi in tre ...

  • 2 vaschette di formaggio spalmabile Philadelphia
  • crackers qb
  • prosciutto cotto qb
  • olive verdi e nere qb
3.3/5 (416 Voti)

Di

Cracker veloci da preparare ideali da sgranocchiare in qualsiasi occasione

  • Se utilizzate la pasta madre:
  • 300 gr pasta madre rinfrescata la sera precedente
  • 250 gr farina
  • 120 gr acqua
  • 60 gr burro morbido
  • 30 gr strutto ( noi abbiamo utilizzato olio evo)
  • 2 cucchiaini di sale
  • 40 gr di semi di sesamo.
  • Se utilizzate il lievito di birra:
  • 250 gr farina
  • 120 gr acqua
  • 12 gr di lievito di birra fresco
  • 40 gr burro morbido
  • 20 gr strutto ( noi abbiamo utilizzato olio evo)
  • 1 cucchiaini di sale
  • 30 gr di semi di sesamo
3/5 (290 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Crackers a lievitazione naturale (e non) Palline di philadelphia