Ricette della cucina tradizionale
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette della cucina tradizionale - 8 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: calabria piatti tipici

Tecniche di cucina

State guardando: Bagel al salmone
Bagel al salmone

Il bagel, chiamato anche baguel o beguel è un panino a forma di anello, dalla consistenza molto compatta, cotto brevemente in acqua bollente prima di essere passato in forno. Questi panini, di una decina di centimetri di diametro, sono originari delle'Europa centrale o orientale (Inghilterra), ed hanno seguito gli immigrati ebrei dell'Europa dell'Est, stabilitisi negli Stati Uniti ed in Canada, dove vengono serviti con formaggio spalmabile, salmone affumicato o altri ingredienti, secondo le disponibilità e la fantasia del cuoco. La superficie dei bagels è spesso spolverata con semi di sesamo, di papavero, con cipolle fritte, ecc.  

Le origini del bagel sono multiple e variano tra chi ne assegna la paternità alla Germania, chi all'Austria o ancora alla Polonia. Il bagel rappresenta un pasto sano, veloce e gustosissimo: farcitelo con quello che vi ispira la vostra fantasia. Se volete comunque andare sul sicuro, e preparare un bagel dalla farcitura gustosissima ed azzeccata, seguite il nostro video per preparare un bagel con salmone affumicato e formaggio spalmabile.



 

 

Le migliori ricette di Cucina tradizionale

Di

In un tegame abbastanza capiente soffriggere della cipolla con del sedano, della carota e due foglie di alloro

  • Per il ragù:
  • olio
  • cipolla
  • sedano
  • carote
  • alloro in foglie
  • tritato di carne di suino
  • tritato di carne di bovino
  • vino bianco
  • concentrato di pomodoro
  • salsa di pomodoro
  • sale
  • Per le lasagne:
  • pasta lasagne
  • ragù
  • prosciutto cotto
  • provola dolce
  • besciamella
  • parmigiano grattugiato
  • burro per la teglia
4/5 (111 Voti)

Scoprite tutto sugli gnocchi: la storia e la ricetta perfetta

3 872 condivisioni

Di

Il ragù alla bolognese è una delle basi di cucina, più conosciute in tutto il mondo

  • 300 gr carne trita ( maiale e vitello)
  • 1 confezione di concentrato di pomodoro
  • 250-300 ml brodo di carne (clicca qui per la ricetta)
  • sale
  • pepe
  • 1 bicchiere vino rosso
  • 5 cucchiai di olio evo
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 fretta di pancetta tritata grossolanamente
4/5 (2 Voti)

La forma che si puo' dare alle zeppole è la più disparata ,e varia da regione a regione. Tribù golosa vi propone la versione sarda delle zeppole di Carnevale, a forma di ciambella.

3 806 condivisioni

Di

Pulite le cime di rapa, togliendo le foglie esterne più grandi e sciupate e i gambi più duri, tagliatele un po’...

  • 150 gr. di orecchiette
  • 150 gr. di cime di rapa
  • 1 peperoncino piccante
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
3.4/5 (434 Voti)

Di

I tortellini con panna e prosciutto sono il primo piatto ideale per i giorni di festa

  • 250 gr. di tortellini freschi
  • 100 gr. di panna da cucina
  • 100 gr. di prosciutto cotto tagliato spesso
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe (o peperoncino) q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.
3.3/5 (439 Voti)

Scoprite tutto sulle zeppole, il dessert per eccellenza della festa del papà!

2 251 condivisioni

Di

Mettete a bollire l'acqua per la pasta

  • 170 gr. di spaghetti
  • 80 gr. di pancetta dolce
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale e pepe (o peperoncino) q.b.
3.2/5 (395 Voti)

Di

Un primo piatto che in realtà è un piatto unico

  • 4 cucchiai di olio
  • soffritto sedano, carota, cipolla
  • 300 gr. macinato misto vitello e maiale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 barattolo di passata di pomodoro
  • 1 dado
  • sale q.b.
3.1/5 (492 Voti)

Di

Per prima cosa preparate il brodo pulendo le verdure, tagliandole a pezzetti e cuocendoli in acqua salata per alcun...

  • Per la pasta: 200 gr. di farina
  • 2 uova
  • Per il ripieno: 50 gr. di prosciutto crudo
  • 50 gr. di mortadella
  • 1 noce di burro
  • 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 tuorlo d’uovo
  • noce moscata
  • Per il brodo: 2 litri di acqua
  • 1 patata di media dimensione
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Sale q.b.
3.1/5 (398 Voti)

Di

Mettete a bollire l'acqua per la pasta

  • 170 gr. di bucatini
  • 100 gr. di guanciale (o pancetta dolce)
  • 1 bottiglia di salsa di pomodoro
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe (o peperoncino) q.b.
3.1/5 (348 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Bucatini all'amatriciana Lasagne al ragù di mamma