Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette con nero di seppia - 3 ricette

Tecniche di cucina

Prepara questi muffins alle barrette Kinder super golosi
  • 125g di burro morbido
  • 150g di zucchero di canna
  • 200g di farina
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di lievito
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 8 Kinder
  • Farina

 

PREPARAZIONE:

Mescolare lo zucchero ed i burro morbido. Unire la farina, l'uovo, la vaniglia, il lievito e mescolare velocemente. Impastare con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. Ripartire una pallina di impasto di taglia media in ogni stampo da muffins. Infarinare e formare una cavità con il dorso di un cucchiaio. Unire una barretta Kinder a pezzetti in ogni stampo da muffin. 

Stendere la pasta restante sul piano di lavoro infarinato e ricavarne dei cerchi della misura dei muffins. Ricoprire ogni muffin con un cerchio di pasta, e premere con le dita lungo i bordi per sigillare il muffin.  Fare cuocere per 15 minuti a 180°. 

 

Le migliori ricette di Nero di seppia

Di

Una ricetta fatta a Natale per accontentare sia piccoli che grandi, visto che non tutti piace il nero di seppia

  • • 600 g di seppie
  • • 300 g di riso superfino
  • • 1 manciata di foglie di prezzemolo
  • • 1 cipolla
  • • 1 spicchio di aglio
  • • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • • 250 g di passata di pomodoro
  • • 1 l di brodo di pesce (o vegetale) bollente
  • • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • • sale
  • • pepe
3.4/5 (365 Voti)

Deliziosi ravioli al profumo di mare e ricchi di gusto in un colore intenso e originale.

Di

Pulite le seppie togliendo loro l'’osso e facendo attenzione a staccare la sacca che contiene il nero (o chiedere ...

  • 200 gr. spaghetti
  • 2 seppie piccole (400 gr. circa)
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’'aglio
  • vino bianco
  • olio
  • prezzemolo, timo, maggiorana
3.7/5 (9 Voti)

Nell'antichità, gli Egizi utilizzavano il carbone vegetale in polvere fino a tre volte al giorno. Già all'epoca si riconoscevano al carbone vegetale delle proprietà disintossicanti, per sgonfiare il ventre ed eventualmente risolvere numerosi problemi medici.

2 condivisioni

Di

Le crêpes hanno origine francese e, sia dolci che salate, vengono preparate e, ovviamente, mangiate in tutto il m...

  • Per le crêpes:
  • 200 g di farina 00
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • 400 ml di latte
  • mezzo cucchiaino di nero di seppia
  • Per il ripieno:
  • 2 seppie di media grandezza
  • vino bianco q.b. per sfumare
  • 200 ml di salsa di pomodoro
  • uno spicchio d'aglio
  • olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
3.4/5 (340 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Crêpes corvine " cu niuri di sicci " Risotto al decoro di nero di seppia