Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette delle palline al cioccolato e mascarpone - 4 ricette

Tecniche di cucina

Caffè freddo

Origini del caffè freddo

 in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.

Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.

La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite  la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.

Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda

Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.

Le migliori ricette di Palline al cioccolato e mascarpone

Di

I cioccolatini Ferrero Raffaello sono una delizia! Creati con un mix tra wafer alla vaniglia, cioccolato bianco e m

  • INGREDIENTI:
  • 200 grammi di cioccolato bianco
  • 1 confezione di wafer alla vaniglia
  • 200 grammi di mascarpone
  • cocco in polvere
  • 50 grammi di mandorle intere
  • una noce di burro
  • un po’ di latte
4.5/5 (17 Voti)

Di

I tartufi al cioccolato e mascarpone sono dei cioccolatini finissimi, la ricette prevede l'utilizzo di codette o zu...

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di mascarpone
  • 80 gr di zucchero a velo
  • Per la copertura:
  • codette o zuccherini
  • granella di frutta secca
  • ecc...
4.1/5 (8 Voti)

Di

Mescolare il mascarpone con lo zucchero a velo e con il cacao o il cocco

  • INGREDIENTI PER I TARTUFI AL CACAO
  • 150g di mascarpone
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di cacao
  • cioccolato fondente macinato
  • INGREDIENTI PER I TARTUFI AL COCCO
  • 150g di mascarpone
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 100g di farina di cocco
3/5 (8 Voti)

Di

Amalgamare il burro e lo zucchero

  • - 100 g di mascarpone
  • - 70 g di cacao amaro
  • - 150 g di biscottii digestive
  • - 50 g di burro
  • - 4 cucchiai di liquore maraschino
  • - 1 tuorlo
  • - 120 g di zucchero
  • - 150 g di codine di cioccolato
2.8/5 (5 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Dolcetti mascarpone e cioccolato Cioccolatini Ferrero Raffaello