Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Che buoni i tortelli di Carnevale, deliziose palline fritte in abbondante olio e cosparse poi di zucchero semolato. Si tratta di un dolce di Carnevale di origine lombarda, più in particolare della zona di Milano. I tortelli sono diffusi un po' in tutta Italia, prendendo nomi diversi in base alla regione di provenienza:si tratta quasi sempre dello stesso impasto, modificato con l'aggiunta di altri ingredienti come uvetta, ricotta, liquore.. I tortelli erano considerati dal popolo come speranza di un anno senza fame, è quindi di buon augurio mangiarli e condividerli con gli amici. Una volta fritti, i tortelli si presentano dorati all'esterno, e morbidi e cavi all'interno; per questa loro caratteristica si prestano bene ad essere farciti con crema pasticcera, se siete particolarmente golosi.