Se hai del cioccolato avanzato, devi preparare queste ricette - Pagina 2
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Se hai del cioccolato avanzato, devi preparare queste ricette

Di,
Tribù Golosa

© Silvia Santucci

Caramelle mou al cioccolato

Queste caramelle mou sono facilissime da preparare, non s'incollano ai denti e faranno felici i bambini e non solo! Nei paesi anglofoni si chiamano "fudge". Ecco la ricetta passo passo per prepararle facilmente in casa. Il glucosio è uno zucchero liquido trasparente, della densità del miele. Ha la caratteristica di non cristallizzare ed è grazie al glucosio che le caramelle mou restano morbide. Il glucosio si trova nei negozi che vendono prodotti per pasticceria.

Per una ventina di caramelle:
- 100 gr di cioccolato al latte
- 125 gr di zucchero
- 17 cl di panna liquida per dolci
- 125 gr di glucosio
- 5 g di burro salato

Versare la panna liquida in una casseruola. Attenzione a prendere una casseruola piuttosto grande perché il volume dell'impasto raddoppierà di volume durante la cottura. Aggiungere lo zucchero. Aggiungere il glucosio, aiutandovi con un cucchiaio inumidito. Scaldare il tutto a fuoco medio per una decina di minuti.
Possibilmente verificare la temperatura del composto con un termometro da cucina. La temperatura deve salire a 118°C. Su un tagliere, spezzettare grossolanamente il cioccolato. Quando il composto bollirà, comincerà a raddoppiare il suo volume. Quando il composto è a 118°C, togliere la casseruola dal fuoco e versarvi il cioccolato spezzettato. Mescolare bene il tutto con una spatola o un cucchiaio di legno. Aggiungere il burro a pezzetti e mescolare fino a che il composto risulterà liscio ed omogeneo. Versare il composto in uno stampo rettangolare per plumcake, possibilmente in silicone. Oppure, tappezzare uno stampo in metallo con della carta forno e poi versarvi il composto. Coprire la superficie del composto con un rettangolo di carta forno. Lisciare la superficie del composto con il dorso di un cucchiaio. Lasciar indurire a temperatura ambiente.
Non mettere il composto in frigorifero: le caramelle mou non amano l'umidità né il fresco. Una volta indurito, togliere il composto dallo stampo e disporlo su un tagliare. Tagliarlo a fette regolari nel senso della larghezza, poi nel senso della lunghezza, in modo da ottenere dei quadretti (le caramelle mou).
Queste caramelle si conservano a temperatura ambiente in una scatola di metallo o di cartone, ricoperte di carta forno. 


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare.