Anche se NON SEMBRA, questi ALIMENTI ti fanno MALE - Pagina 7
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Anche se NON SEMBRA, questi ALIMENTI ti FANNO MALE

Di,
Tribù Golosa

Dieta Paleolitica

La dieta paleolitica è uno stile di alimentazione basato su quello che verosimilmente mangiavano gli uomini dell'era paleolitica, e si basa sulla premessa che il nostro sistema digestivo si sta adattando a consumare cio' che è disponibile in questa epoca, e che i prodotti industriali che gli uomini hanno incluso nella dieta moderna fanno male alla salute. Fin qui, siamo d'accordo. Il problema è che l'industria alimentare ha adottato la moda della dieta paleolitica per gonfiare i prezzi di alcuni prodotti, con la scusa che siano migliori per la salute. Vuoi una vita sana? Non c'è bisogno di rivolgersi a diete preistoriche: una dieta bilanciata che include frutta, verdura, proteine e un po' di esercizio fisico è sufficiente per vivere meglio degli uomini delle caverne. 


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

auto
Prova questa deliziosa torta ai mirtilli

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 210 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 230 g di mascarpone
  • 120 ml di olio di semi 
  • 260 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito
  • La buccia grattugiata di 1 limone medio
  • Un pizzico di sale
  • 450 g di mirtilli
  • Zucchero a velo

 

Procedimento:

 

Versare lo zucchero in una ciotola, quindi unire le uova e montare con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza spumosa. Unire il cucchiaino di vaniglia, il mascarpone e l'olio, quindi montare tutto bene con le fruste elettriche. 

Mettere in una ciotola la farina, il sale ed il lievito, mescolare con una frusta manuale e setacciare sul composto precedente. Mescolare bene, unire la scorza di limone grattugiata e dare un'ultima mescolata per amalgamare bene. 

Versare metà del composto in una tortiera imburrata ed infarinata. Unire metà dei mirtilli e ricoprire con il composto rimanente. 

Fare cuocere per 30 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e lasciar intiepidire prima di servire.