Budino di melanzane con pesto di pomodorini confit e pistacchi con cialde di parmigiano al timo - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Budino di melanzane con pesto di pomodorini confit e pistacchi con cialde di parmigiano al timo

Di

Per una cena o un pranzo con un unico antipasto leggero ma allo stesso tempo gustoso.

Vota per questa ricetta 2.9/5 (361 Voti)

Ingredienti

  • Peri budini:
  • 2 melanzane
  • 50 g di parmigiano
  • 1 uovo
  • 40 ml di latte
  • Prezzemolo
  • Basilico (abbondante)
  • Aglio e peperoncino q.b. (io Ariosto)
  • Sale fino q.b.
  • Sale grosso q.b.
  • Per il pesto:
  • 10 pomodorini ciliegino
  • 10 foglie di basilico
  • Sale
  • Pepe nero
  • Una manciata di pistacchi
  • Olio extra vergine di oliva (io Olio Roi)
  • Per le cialde al timo:
  • 5 cucchiai abbondati di parmigiano grattugiato
  • Timo q.b.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per prima cosa lavate e asciugate i pomodorini, divideteli a metà, eliminate i semini, salateli e lasciateli capovolti per 30 minuti per eliminare l’acqua di vegetazione. Metteteli nel forno a 220° per 10 minuti (devono diventare asciutti e semisecchi ma non bruciati) e lascateli raffreddare.
Intanto, lavate e tagliate a pezzi le melanzane, cuocetele per 10 minuti in abbondante acqua con poco sale grosso. Scolatele e strizzatele bene. Mettetele nel mixer con il parmigiano, l’uovo, il latte, il prezzemolo, il basilico, un pizzico di sale, aglio e peperoncino e frullate. Versate il composto negli stampi (io ho usato un multiporzione in silicone) e cuocete a bagno maria per 25/30 minuti a 200°.
Preparate il pesto frullato insieme i pomodorini preparati prima, il basilico, i pistacchi, un pizzico di sale e pepe e olio q.b. , mettete in frigo il pesto in attesa di servire i budini
In una ciotola, mescolate il parmigiano e il timo, fate scaldare una padella antiaderente e quando sarà calda, versate con un cucchiaio dei mucchietti di parmigiano distanziandoli tra loro. Girateli una sola volta e mettete da parte.
Quando i budini saranno completamente freddi, sistemate nei piatti, mettete sopra o di lato il pesto, le cialde di parmigiano e servite.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Verdure gratinate Carpaccio di melanzane