Crepes dolci originali - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crepes dolci originali

Di

La crepe è un’ antichissima preparazione di origine francese.
Preparate fondamentalmente con pochi e semplici ingredienti, come uova, farina, latte e burro, le crepes sono una pietanza alquanto versatile, poiché, partendo dalla preparazione base, possono essere trasformate e farcite in mille modi e impiegate in una miriade di preparazioni, dolci o salate, rustiche o raffinate.

Vota per questa ricetta 3.1/5 (472 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per 15 crepes dolci del diametro di 20 cm
  • 3 Uova
  • 250 gr Farina
  • 1/2 litro Latte
  • 40 gr burro
  • 1 pizzico Sale
  • 1 bustina Vanillina
  • Cognac
  • 60 grammi Zucchero

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Crepes dolci originali - Tappa 1

Ponete in una ciotola dai bordi alti la farina preventivamente setacciata, lo zucchero, e la vanillina se preparerete delle crepes dolci, 1 pizzico di sale e ½ litro di latte. Lavorate il composto (potete usare anche uno sbattitore o il minipimer) fino a che sarà liscio, vellutato e senza alcun grumo.
In una terrina a parte sbattete con una forchetta le uova affinché si amalgamino, poi aggiungetele alla pastella e continuate a mescolare aggiungete il burro sciolto, coprite la pastella e lasciatela riposare per almeno mezz’ora in frigo.
Ponete a scaldare sul fuoco una padella antiaderente per crepes, fatevi fondere una piccola noce di burro, e quando sarà ben calda versatevi un mestolino di pastella necessaria a coprire il fondo così facendo: ponete la pastella al centro della padella e poi inclinandola e ruotandola, cercate di distribuirla su tutta la superficie; in alternativa potete spalmare la pastella con un cucchiaio, o l'apposito attrezzo(questa operazione deve essere fatta abbastanza velocemente, poiché la pastella, posta sulla padella calda, tenderà a solidificarsi rapidamente impedendovi di spargerla uniformemente sul fondo.) Lasciate cuocere per un minuto scuotendo la padella di tanto in tanto per fare staccare la crepe dal fondo: non appena sarà dorata, giratela dall’altra parte e attendete che a sua volta assuma lo stesso colore.
Appena pronta, toglietela dalla padella facendola scivolare su di un piatto, e continuate così anche per le restanti crepes, adagiandole una sull’altra a mano a mano che saranno pronte.

Se non le servite subito, tenete le crêpe una sull'altra e sigillatele con della pellicola, in modo che non si asciughino, poi scaldatele nel microonde e arricchitele con marmellate, gelatine o preparazioni salate. Per aromatizzarle, potete aggiungere all'impasto un pizzico di cannella o un bicchierino di rum o cognac.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare le crepes dolci

Le crepes sono genuine, necessitano di pochi ingredienti, e fanno felici tutti all'ora della merenda. Farcitele con miele, marmellata o Nutella, secondo i vostri gusti. Imparate a preparare le crepes dolci seguendo la nostra video ricetta. Se vi piacciono le crepes, provatele in queste versioni:
- Le crepes suzette: con una salsa golosissima
- le crepes al limone: aromatiche e profumate
- le crepes salate: da farcire a piacere con affettati e formaggio.

Commenta questa ricetta

Crepes Torta di crepes al cioccolato fondente